Si può usare la parola “Giapponesità” ? Ho controllato… la pronuncia
non è fluida e si usa pochissimo, forse quasi mai… ma si può dire. Ecco Continua a leggere..
Si può usare la parola “Giapponesità” ? Ho controllato… la pronuncia
non è fluida e si usa pochissimo, forse quasi mai… ma si può dire. Ecco Continua a leggere..
Siamo a Gragnano di Lucca, in Via della Chiesa N° 65
L’Osteria “da Mi Pà” è un vecchio casolare ristrutturato nel verde delle
Colline Lucchesi, rustico e delicato allo stesso tempo.
Arriviamo quando c’è ancora una bella luce, tramonto e brezza estiva compresi nel prezzo.
Giardino curato ma volutamente privo di orpelli.
Fresco, silenzioso, intimo.
In Estate si cena fuori, sotto una veranda esterna,
circondati da ulivi e da un prato grandissimo.
Luca, il gestore, ci racconta di conigli selvatici
che fanno capolino a pochi metri dai tavoli.
Accoglienza, cordialità, ambiente familiare, persone semplici, grande passione.
Si respira la voglia di trasmettere naturalezza, in tavola e nei rapporti umani.
Ce n’è bisogno.
Prosecchino di benvenuto e panzanella come entrée della casa.
Menù corto ma sufficiente. Si fa quello che sappiamo fare,
cucina tipica toscana, lucchese, genuina, con
ingredienti stagionali, alla ricerca di antichi sapori.
Per i “fronzoli” ci sono i ristoranti stellati.
Antipasto da Mi Pà
e intanto vi ricordo che siete a cena qui
Bistecchina di cinta con fagioli scoppiati
Gentilmente sono venuti incontro alle esigenze di Gino con una
tagliata per due (taglio finezza bambino) e sformato di verdura
Menzione speciale per una Cantina che apprezziamo particolarmente, situata
proprio a pochi passi dall’Osteria, in primis per i prodotti, con un
rapporto qualità prezzo spettacolare, ma non meno per il rapporto emozionale
che si è creato tra la filosofia biodinamica e la propietà della TENUTA LENZINI.
Stasera ci fa compagnia un IGT rosso, POGGIO DE PAOLI
Merlot, Cabernet sauvignon,Cabernet Franc, Syrah, Alicante Bouschet
Avevamo sentito parlare tanto delle
Ricottine al mosto, castagne e cioccolato fondente.
se non ricordo male
Semifreddo ai cantuccini e riduzione al vinsanto
Gelato al fior di latte con olio extra vergine di oliva e pepe
(Gino, senza pepe)
Intorno
Dopo il caffè, componenti rufiani, fresco, pace, verde.
Alzarsi dal tavolo è un delitto ma lo dobbiamo fare.
Abbiamo passato una serata fuori dal tempo.
Torneremo da voi per questo massaggio anti-stress all’anima.