Si può usare la parola “Giapponesità” ? Ho controllato… la pronuncia
non è fluida e si usa pochissimo, forse quasi mai… ma si può dire. Ecco
noi la vorremmo usare per descrivere l’incontro e la conoscenza con Masaki Kuroda,
per noi, la sua giapponesità sono state la gentilezza, l’educazione e l’umiltà.
Dopo un bel po’ di anni, assenti ingiustificati, siamo tornati
al “Serendepico” di Gragnano. Immerso nel verde delle
colline Lucchesi, il ristorante è ricavato nel granaio di un
vecchio cascinale seicentesco, gustosamente ristrutturato e tuttora
sede di un piccolo e accogliente Relais del Lago, con poche camere,
piscina e laghetto privato, dove poter veramente “staccare la spina”.
L’intera zona è un vero epicentro d’eccellenze per quanto riguarda
vino, olio, natura e posti dove poter godere di tutto questo.
Si fa un gran parlare del Serendepico, soprattutto da quando
in cucina a “muovere i coltelli” è Masaki Kuroda, (Masa per gli
amici). Nasce in Giappone ma si forma nelle cucine dei migliori
ristoranti italiani. La sua è una cucina Fusion, che si diverte ad
interpretare le tradizioni del nostro stivale. I suoi piatti sono un
armonia di forme e colori, bellezza e soddisfazione del senso
estetico. Potenza di sapori e colori che enfatizza con l’uso di
fiori edibili e Microgreens (Micro-ortaggi), piantine giovani di
ortaggi, erbe aromatiche e piante spontanee, raccolte entro 20
giorni dalla semina, con quantitativi di valori nutritivi, sapori e
colori, superiori anche decine di volte agli ortaggi adulti, capaci
di migliorare la digestione e difendere l’organismo dalle malattie.
Per rendere onore alle sue creazioni e capire meglio la filosofia
della nuova conduzione, non troviamo modo migliore che quello
di prenotare una cena.
La strada per Gragnano è la solita, l’entrata del ristorante ci abbraccia
e ci regala lo stesso comodo parcheggio, poche decine di metri ed
ecco la vista immutata di questa poetica struttura… incantevole, specie
di sera, quando il buio la rende accesa, affascinante… romantica.
A darci il benvenuto ed accoglierci all’interno c’è Luca. Prima che ci
dimentichiamo, vogliamo ringraziarlo per il servizio e la disponibilità
che ha usato nei nostri confronti, facendoci sentire come a casa.
Nelle sale, i toni sono cambiati, abbiamo lasciato un bianco quasi totale per
trovare colori più caldi, legno naturale per i tavoli e pennellate di colore
nei dettagli della mise en place, d’altronde… “il bianco non è un colore
che mi rispecchia” confessa Sabrina, mentre indica il rosso dei suoi capelli.
Scopriamo un team giovane, affiatato ed entusiasta, che ha creato un ambiente
accogliente, dove si può uscire fuori dagli schemi rispettando i canoni della ristorazione,
professionisti giocosi ma consapevoli del valore della propria cucina. Personalità molto
diverse con tradizioni e culture differenti ma ottimizzate e amalgamate con successo.
L’entrèe offerta dalla cucina è già una piccola opera d’arte.
Il sodalizio Giappone – Toscana sembra essere molto intrigante.
Abbiamo gustato una Battuta di pesce del giorno
Ravioli di Cipolla e Crudo di Gamberi rossi
Drinkato un Friulano dal colore giallo paglierino… fresco e profumatissimo
come da copione, questo Sauvignon 100% dell’Azienda Agricola La Tunella.
Piccola sorpresa dalla cucina… un predessert
Ananas coperto con Mousse allo Yoghurt e limone essiccato
Bamboo – Cannoli al The verde e Cacao ripieni di Crema alla Ricotta
Mont Blanc ( Frolla salata con Crema di Castagne, Panna e polvere di Cacao )
Carissimi Sushi – dipendenti, drizzate le orecchie… il Giovedi del Serendepico non è
come tutti gli altri, è il GIAPPOGIOVEDI. Conosco amici che sono rimasti “stregati”
dalle preparazioni di Masaki. Frasi ricorrenti del tipo: “la mia ragazza lo mangia solo li”..
oppure… “dopo assaggiato quello non riesci a mangiarne altri“… e via e via…
La Toscana è un luogo ricco di tradizioni enogastronomiche, conservate da piccoli
e grandi ristoratori che difendono con orgoglio questo territorio. A giudicare però
dai riconoscimenti e dagli attestati di stima che questo Ristorante riceve, soprattutto
da amici ristoratori e addetti ai lavori, sembrerebbe che la parte Nipponica del
Serendepico abbia conquistato un posticino anche nel cuore dei toscanacci più convinti.
SERENDEPICO
Via della chiesa di Gragnano, 36
Capannori (LU)
Per chiamare clicca sul numero sotto 👇
0583975026
MARTEDI – CHIUSO
🚗 per arrivarci CLICCA QUI