LA BOTTEGA DI PARIGI
Siamo sulla collina di Careggi, a due curve da Firenze, circondati da eleganti ville borghesi di fine Ottocento, con facciate chiare, giardini silenziosi, ulivi e stupendi cancelli arrugginiti. Piove da ore, ma appena arriviamo il cielo si ferma. Dal parcheggio all’ingresso, solo pochi passi asciutti. L’aria è fresca, sospesa, quella di un dopo temporale.
All’ingresso del ristorante, un angolo minuscolo ci accoglie: appena un respiro tra la strada e la porta. Un piccolo tavolo e due sedie vicine, un rifugio perfetto quando la cena diventa "too intense" o per respirare una boccata d’aria buona. La Bottega di Parigi è proprio qui, immersa nel verde della collina.

È il posto dove l'eleganza si è tolta la cravatta, ma senza perdere il fascino. Vetrate sul verde e un'aria da Belle Époque un po' bohémien. Luci soffuse, specchi, piante e dettagli messi lì con quella nonchalance che sa di stile vero. Le pareti sono decorate con quadri scelti con gusto, alternati a scaffali con vecchi libri di cucina e oggetti che sembrano raccolti in anni di viaggi. Non è il solito ristorante impettito, ma nemmeno la solita trattoria. Perfetto per chi vuole classe senza rigidità.






Un rifugio gastronomico dove la cucina, ricercata ma naturale, prende vita in piatti che celebrano i sapori della terra e del mare. Ogni piatto è preparato al momento, senza precotture, per garantire freschezza e autenticità in ogni assaggio. Tutte le materie prime provengono da piccoli produttori selezionati, una scelta che si sente in ogni boccone.

Dopo l’entrée, la nostra cena è cominciata con una Tartare di manzo, uovo e tartufo: semplice, ma fatta come si deve. Subito dopo, l'Insalata tiepida di Calamari e Bottarga, Pomodorini, Olive, Cipolla Dolce e Capperi di Salina – fresca, saporita, ben bilanciata. Nel menu degli Antipasti c’erano proposte molto interessanti, sia di terra che di mare: Lumache alla bourguignonne, Paté di Fegato, Scamorza fritta, Sformato di Cavolfiore e Broccoli, Tartare di Gamberi rossi e crudo di mare.
Poi è arrivata la Triglia con Scampo, Gambero e verdurine scottate con Olio al Cappero e Limone: un piatto che unisce mare e orto senza strafare, ma con gusto.

TARTARE DI MANZO, UOVO E TARTUFI

INSALATA TIEPIDA DI CALAMARI E BOTTARGA, POMODORINI, OLIVE, CIPOLLA DOLCE E CAPPERI DI SALINA

TRIGLIA CON SCAMPO, GAMBERI E VERDURINE APPENA SALTATE, OLIO AL CAPPERO E LIMONE
La carta dei Vini è sorprendentemente ampia, con centinaia di etichette italiane e straniere, scelte con attenzione e gusto: un invito a esplorare senza fretta. Noi abbiamo accompagnato il tutto con un Sauvignon 2021 di Terre di Giotto, biodinamico, profumato, perfetto per accompagnare tutto.

I primi non hanno deluso: plin di ricotta e spinaci con crema al parmigiano e tartufo (una coccola), Spaghetti bottarga e gamberi rosa (sapidità e dolcezza insieme), e Ravioli di cozze con burro, pepe e limone (puliti ma intensi). Tra le alternative, piatti come Cacio e pepe al monte 27, Maltagliati con melanzane e ricotta salata, Mezze lune al taleggio, Spaghetti alle sarde e Spaghettone con pescato. Da segnalare che per la Pasta – così come per il Pane e per alcuni Dolci – vengono usate farine provenienti da grani antichi del Mulino Sobrino.

PLIN DI RICOTTA E SPINACI CON CREMA DI PARMIGIANO E TARTUFO

SPAGHETTI ALLA BOTTARGA DI MUGGINE E GAMBERI ROSA

RAVIOLI DI COZZE AL BURRO, PEPE E SCORZETTE DI LIMONE
Sui secondi, noi siamo rimasti sul pesce con un Trancio di pescato con verdure appena saltate, e Calamari alla diavola con pomodorini confit e friggitelli all'agro, c’erano scelte davvero varie: arista, tagliata di limousine, Petto d’anatra con pere cotte, Piccione ripieno, Inzimino di seppie, e Vaporata di mare.

TRANCIO DI PESCATO CON VERDURE APPENA SALTATE

CALAMARI ALLA DIAVOLA CON POMODORINI CONFIT E FRIGGITELLI ALL'AGRO
I dolci? Cheesecake con marmellata di arance amare e mandorle a scaglie, e un Bongo alla crema con cioccolato fondente caldo (il profiterole fiorentino, per capirsi): due finali golosi e ben equilibrati. Le altre scelte: Crostata di crema al caffè con cioccolato amaro sbricciolato, Bavarese allo Yogurt e salsa di fragole e meringhe e Tagliata di frutta fresca.
Un altro punto a favore: nel menu ci sono anche opzioni vegane ben pensate, non messe lì per dovere ma con criterio.

CHEESE CAKE CON MARMELLATA DI ARANCE AMARE E MANDORLE A SCAGLIE

BONGO ALLA CREMA CON CIOCCOLATO AMARO TIEPIDO
LA BOTTEGA DI PARIGI
- Via di Terzollina, 3/R 50139 Firenze FI
LOCALE VISITATO IN DATA 13 FEBBRAIO 2025, EVENTUALI MODIFICHE APPORTATE SUCCESSIVAMENTE A QUESTA DATA, NON SONO DA CONSIDERARSI DI NOSTRA RESPONSABILITÀ.