Con Veronica e Leonardo della Trattoria DaVero ci siamo incontrati e conosciuti nel 2019. Mi ricordo bene cosa scrivemmo su di loro, notammo nei loro occhi una luce speciale, quella che può essere accesa solo da una grande passione e voglia di far bene. Ebbene dopo 4 anni siamo tornati a trovarli e, dai loro sguardi traspare sempre lo stesso entusiasmo, questa volta però insieme alla frenesia e l’amore per il proprio lavoro, c’è anche la consapevolezza di essere cresciuti, coscienti di essere entrati a far parte di un’importante realtà, quella della ristorazione Lucchese, e senza dubbi anche Toscana.
Il locale è spazioso e accogliente, la fantasia della "Vero " e la manualità di "Leonardo da Ninci " (l'abbiamo soprannominato così perché s'inventa sempre qualcosa di nuovo) la si ritrova un pò in tutto il locale, negli arredi, nei tavoli e nelle luci. Poi c'è un bel "fuori", in estate si mangia in veranda, che oltre ad essere capiente, può vantare la preziosa compagnia del "frescolino" che regalano le colline di Montecarlo.
Diciamolo pure, a dispetto del nome che porta, la Trattoria DaVero non è una vera e propria "trattoria"...non lo è mai stata. Fino dal primo giorno di vita del loro locale, Leonardo e Veronica avevano già deciso quale sarebbe stata la strada che avrebbero voluto percorrere. Nella loro cucina si ricerca il gusto, si sperimentano nuovi accostamenti e nuovi sapori, e la scelta della qualità nelle materie prime viene prima di tutto.
L' occasione che ci ha portato ad incontrarli ancora è stata una serata degustazione, un "percorso gastronomico" seguito con l'abbinamento di vini Sardi e Toscani.
Accompagnato da un “Alghero Spumante Torbato DOC brut” dell’Az.Agricola Sella e Mosca, apprezziamo subito la freschezza di un Cheesecake salato con Salmone alle Erbette e Barbabietola.
ALGHERO SPUMANTE TORBATO BRUT - Az. Agricola SELLA E MOSCA
CHEESECAKE SALATO CON SALMONE ALLE ERBETTE E BARBABIETOLA
"Frizza" d’estate il Risotto al Pesto di Basilico con Gamberi marinati e Crema di Pomodori, esaltato in ottima maniera dalla beva sapida di un vino di mare… l’Ansonica in purezza delle Cantine Petra, “Belvento” 2022.
ANSONICA "BELVENTO" 2022 DELL'AZ. AGRICOLA PETRA
RISOTTO AL PESTO DI BASILICO CON GAMBERI MARINATI E CREMA DI POMODORI
Il 2° primo della serata incontra il gusto intenso del Nero di Seppia... dei Ravioli con Salsa allo Zafferano e fagioli. Nel bicchiere questa volta spicca la mineralità fruttata di una Vernaccia di san Gimignano, l’etichetta di stasera con il suo coniglietto assassino è quella di “Isola bianca” delle Cantine Teruzzi.
VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO - ISOLA BIANCA - TERUZZI WINE
RAVIOLO DI PESCE AL NERO DI SEPPIA, SALSA ALLO ZAFFERANO E FAGIOLI
Si parla di Pesce anche per il secondo piatto, e lo facciamo con un pesce azzurro dei più pregiati… la Ricciola. Accostata egregiamente per l’occasione all’Ananas, con il Ginger e le Verdure. L' abbinamento questa volta è con un altro Bianco di Sella e Mosca, e in bocca sono arrivati i fiori ed i profumi tipici del suo Vermentino. Poi... Dolce, Caffè, chiacchiere e buona compagnia.
RICCIOLA ANANAS, GINGER E VERDURE
Sarò ripetitivo ma... dalla Veronica e Leonardo si sta bene. Abbiamo già detto che la cucina della Trattoria DaVero non è proprio quella da fiasco e tovaglie a quadretti, ma per aiutarci a descrivere il loro ambiente, estrapoliamo dal nome Trattoria, il vero significato di questo nome. Una volta il “trattore” era il ristoratore che accoglieva i clienti, ebbene l’ambiente che troverete qui è quello di un tempo, impareggiabile la disponibilità, il calore e l’accoglienza. La loro è una vera famiglia, che si muove in un ambiente vivo e sorridente dove troverete la semplicità e l’aria di casa.
Il menù è impossibile da descrivere, la carta subisce gli sbalzi più fantastici, complici i prodotti freschi che ruotano sui banchi del mercato o addirittura provenienti dai loro terreni. Carne, Pesce, Verdure, Funghi, Salumi e Formaggi, vengono interpretati in mille modi. In questo periodo troverete negli Antipasti un Tagliere sfizioso (Finocchiona, Speck d'Anatra, Salame di Cervo, Salame toscano, Capocollo, Crostini e Formaggi), il Prosciutto e la Pasta fritta, Crostini misti, la Tartare di manzo con Nocciole, Pomodorini secchi e Acciughe, il Polpo con cCema di Patate e Olive, il Cheesecake di Salmone marinato alla Barbabietola e lo Sformato di Spinaci su fonduta di Parmigiano.
Nei Primi i Tortelli artigianali al Ragù, il Riso al pesto, Gamberi e Pomodoro, gli Gnocchi Zucchine, Pomodorini gialli e Mandorle, le Linguine con Vongole e Bottarga, i Paccheri ripieni di amatriciana con Pecorino, Tagliolini al Tartufo nero e Ravioli.
Alla voce Secondi una Tagliata di Manzo con Burrata, Spinacino e Patate arrosto, Petto d'Anatra al vermout e Verdurine, Involtino di Pollo al Tartufo e Bietole, Code di Gambero fritte al panko con Insalata e Maionese, Tonno tataki in crosta di Semi di Papavero e crema di Verdure, e Parmigiana.
Impossibile non assaggiare i Dolci. Tiramisù ZOZZO (classico Tiramisù con aggiunta di Cioccolato fuso), il Cheesecake e i suoi top: (Cioccolato, Caramello salato, Mango e Fragola...tutti fatti in casa), Cremoso al Mango con spuma di Yogurt e terra di Cioccolato, Sbriciolona alle Mele con Gelato alla Crema e Mousse di Cioccolato fondente.
Leggete pure con attenzione… ma non innamoratevi di questi piatti, perché la loro cucina è in continua evoluzione, i “fuori menù” saranno una costante da sperimentare sempre con rinnovata curiosità. Noi ve li consigliamo. Ah dimenticavo… la trattoria si trova in un paese, su di una collina, in una regione, all'interno di una nazione... tra le più belle del mondo!
Se andate, portategli i nostri saluti.