La mia… è una dipendenza conclamata per la Toscana, e questo ardore campanilistico verso questa regione, nasce e cresce sempre di più, grazie anche alla scoperta di luoghi come questo, dove si concentrano bellezza e amore per la propria terra.
Superato il cartello stradale di Tizzana, sulla sinistra troverete un parcheggio proprio in mezzo agli ulivi, centro metri più avanti, nel verde della collina Pistoiese, un casolare in pietra sapientemente ristrutturato accoglie il Bio Ristorante “La Degusteria”.
Una volta abbandonata la macchina sentirete solo il frastuono della natura, pochi passi ancora e vi accoglierà un luogo dove poter finalmente inserire la modalità… “slow”. La pace che si respira immersi in questa mescolanza tra Chianti e Provenza è davvero “terrapeutica”, proprio come il nome che porta la loro Azienda Agricola.
Appena arriviamo il colpo d’occhio è seducente, una scenografia perfetta che solo cibo e natura possono regalare, pochi minuti di attesa comodamente "poltronati" e il nostro tavolo “vista sul mondo” è pronto. La posizione strategica che vi farà godere di una “cena-tramonto con vista mozzafiato”, non sarà l’unica chicca che troverete, una volta seduti al tavolo basterà alzare lo sguardo e vi accorgerete che il cielo si sarà trasformato in una grande pergola d'Uva (addirittura tre tipi diversi).
Dalla cucina della Degusteria intanto arriva un Entreè che tradisce la bontà e la qualità del loro Pane e del loro Olio. Nei piatti che (senza fretta) seguiranno, noterete la cura nella presentazione, ma fidatevi, impiattamento a parte vi accorgerete dal gusto che non viene mai travisata la filosofia guida… quella della genuinità dei loro prodotti.
Mise en Place e Entrèe
Negli Antipasti, fanno venire l’acquolina in bocca la gran varietà di Formaggi, freschi e stagionati, accompagnati da Salumi e Crostini di vario genere. Fra le Verdure, (ingrediente principe del loro menù) e gli altri antipasti, fa capolino anche un Polpo di Ferragosto con Datterini e Rucola. Il nostro Terrapeutica era un •Flan di Piselli su Crema di Pecorino •Torta Salata con Ricotta, Erbette e Semi misti •Crostino con Zucchino stufato e Formaggio gratinato •Sandwich di Cecina.
Flan di Piselli su crema di Pecorino • Torta salata con Ricotta, Erbette,e Semi misti •Crostino con Zucchino stufato e Formaggio gratinato •Sandwich di Cecina
La “Pasta fatta in casa” è un richiamo troppo forte per pensare ai Carboidrati… alla digestione… al sonno ecc., quindi dopo aver passato in rassegna i Maltagliati di Pasta fresca, le Ricciarelle di senatore cappelli, le Linguine Cacio e Pepe e gli Gnudi di Erbette fatti a mano… mi sono fatto conquistare dalla rivisitazione di Paccheri rustici alla Norma, farciti con Melanzane su Salsa di Ciliegini e Ricotta salata
Paccheri rustici gratinati, alla Norma rivisitata, farciti con Melanzane su Salsa di di Ciliegini e Ricotta salata
La carta dei Vini passeggia per la Toscana... la zona della nostra bottiglia è quella di Montaione… precisamente Castelfalfi, un Chianti Biologico DOCG di nome “CERCHIAIA”, Riserva del 2019 che si è lasciato bere senza opporre resistenza alcuna. Una curiosità... credevamo di essere a conoscenza di tutti i prodotti della Famiglia Contini Bonacossi, invece veniamo a sapere dalla carta vini della Degusteria, che produce anche la Birra... la assaggeremo presto.
CERCHIAIA Chianti DOCG Riserva 2019
Salutiamo Gianni e Federica, preziosi “segnalatori” per questo locale, (giocano in casa) e vi facciamo conoscere subito i nostri Secondi. Per me, Medaglione di Controfiletto con riduzione di Barco reale e Cipolla rossa caramellata, Tania un bellissimo Filetto di Cinta in crosta di Pistacchio su Crema di Piselli. Il mare era rappresentato sempre dal Polpo ma presentato con Patate e Capperi, altrimenti su Crema di Ceci un Baccalà in vasocottura con Verdurine di stagione. Per la Ciccia… una bella Tartare battuta al coltello dallo Chef, su letto di Insalatina e Frutta di stagione e una Tagliata di Limousine Bio aromatizzata con Olio al Rosmarino, accompagnata da Patate rosse arrosto. Infine, Cheeseburgher Gourmet con Pomodoro della montagna Pistoiese, la loro Maionese più Cipolla caramellata e Chips di Patate. Dimenticavo, c’erano i Fiori di Zucca fritti… presi!
Filetto di Cinta in crosta di Pistacchio su Crema di Piselli
Medaglione di Controfiletto con riduzione di Barco reale e Cipolla rossa caramellata
Fiori di Zucca fritti
Un consiglio… lasciatevi un posticino per il Dolce, perché quelli della Degusteria sono tutti “casalinghi”. Gelato al Fiordilatte con varie composte, Tiramisù al caffè, al Vinsanto, Coppa primavera, Sorbetto cremoso, Torta fredda allo Yogurt e dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo) la mia superscelta: Semifreddo dello Chef al Croccantino di Mandorle e Nocciole su Composta di Pompelmo.
Alla fine arriva il Caffè...la nostra serata è trascorsa in modo piacevole in compagnia di persone disponibili e sorridenti, abbiamo apprezzato la loro cucina all'insegna della stagionalità degli ingredienti e ancora di più la voglia di Bio che anima "Terrapeutica" .
Semifreddo dello Chef al Croccantino di Mandorle e Nocciole su Composta di Pompelmo
Noi non conoscevamo la coltivazione dell'Orto sinergico... siamo rimasti così affascinati che ci farebbe piacere condividere con voi la divulgazione di questa tecnica cosi naturale e rispettosa dell'ecosistema in cui abitiamo. Se volete saperne di più cliccate qui.