Si, son proprio loro… gli stessi dell’ Osteria Il Papero a Balconevisi (PI).
Eravamo ancora fidanzati quando abbiamo festeggiato lì, il compleanno di Tania… musica dal vivo, una bella atmosfera e ricordi di buon cibo. Dopo più di dieci anni li abbiamo incontrati ancora… noi sposati con un figlio di dodici anni e loro con una nuova avventura e un nuovo ristorante nel centro di Empoli (FI).
Attraente Il dèhor del ristorante, situato nella Piazzetta delle stoviglie è un angolo molto carino e tranquillo nella zona pedonale del centro di Empoli, forse un mesetto fa avremmo anche potuto cenare fuori, ma ormai la stagione non lo consente più.
Non è meno catturante quello che si vede appena entrati, un bellissimo banco-bar che lascia immaginare anche una destinazione diversa da quella del ristorante.
I toni caldi dell’ottanio scuro e il rosso dei mattoni delle vecchie mura cittadine, rendono le sale del Papero davvero accoglienti.
La zona Cocktail-Bar del Papero
Una ragazza molto gentile dopo aver preso l’ordinazione ci offre una mini-porzione di Ribollita (con le Verdure del loro orto), veramente squisita.
Il menù non fa niente per nascondere le contaminazioni che arrivano dalla personalità del cuoco-gestore Leandro Gaccione… ex musicista e fotografo. Il senso artistico influenza la sua cucina con fantasia e sperimentazione.
Il Menù non è smisurato, se però pensiamo che c’è una grande attenzione nel lavorare prodotti di stagione, può essere considerato un pregio.
Fra i “Princìpi” (come li chiamano loro), si poteva scegliere uno Sgombro marinato accompagnato da una Giardiniera di Verdure e Mousse di Mare, oppure dei Rocher di Fegato grasso di Pollo con Granella di Nocciola, altrimenti Tacos di Baccalà mantecato con Verdurine dolce forti, sennò un Crostone alla fiamma di Alici di Cetara, Lardo di Colonnata e Cipolle caramellate.
Sfruttiamo la voce “Tapas”... e travestiamo da antipasto un delicatissimo Sformatino al Formaggio abbinato ad un Tris di Composte della casa… alle Cipolle di Tropea, All’Arancia e ai Frutti di bosco.
Amabile il dolciastro dei loro Spaghetti "ai 3 Pomodori" e, sapori e cottura della Cacio e Pepe erano azzeccati.
Sformatino di Pecorino di Pienza con le loro Composte
Spaghetti al Pomodoro 3Sapori 3Cotture
...l'aggiunta del terzo sapore di Pomodoro
Spaghetti "Cacio e Pepe" con vero Cacio Romano, Pepe nero pestato e Tellycherry
Dalle colline di Riparbella in provincia di Pisa stappiamo un "PERGOLAIA" 2016, un Sangiovese quasi in purezza della Cantina CAIAROSSA.
Morbido, di un tannico sopportabile che non nasconde profumi di Ciliege mature e frutti di bosco... avrebbe avuto bisogno di aria ma la colpa è solo nostra. Il massimo volume lo raggiunge dopo una bella forchettata di Spaghetti al Pomodoro.
I secondi del Papero non si sottraggono alla fantasia del cuoco, le papille gustative fanno un giro sulle montagne russe per tutto il territorio dei sapori.
Costine di Maiale all'Uva e Scarola piastrata, Stracotto di Guancia di Vitello al Chianti con Polenta 8 file, Cervello fritto con la loro Giardinierae Cavolo cappuccio, e in più... le nostre due scelte: Pollo al Melograno con Raperosse bruciate, Cipolle di Tropea in Dolce e Forte, e salsa di Erba rifatta liquida. Commento... la cottura "estrema" del Pollo sposava alla perfezione quei 14.000 profumi delle salse con cui era accompagnato... applausi! Ho assaggiato l'altro piatto, il Baccalà dolce e forte con Zenzero dolce, Frutta secca e Cioccolato... e ho chiesto timoroso alla Tania: "ma con il Cioccolato?!" La risposta, da un' appassionata di questo pesce, non poteva essere (pur nella sua semplicità), più rassicurante... BUONO!
Pollo al Melograno con Raperosse bruciate, Cipolle di Tropea in dolce e forte, e Salsa di Erba rifatta liquida
Baccalà dolce e forte con Zenzero dolce, Frutta secca e Cioccolato
Quando arriva il momento del Dolce sono sempre curioso di vedere se nella lista è presente il Cheesecake. Vi spiego il perchè... se non c'è è come una sorta di liberazione... mi sento libero di scegliere qualsiasi altra proposta, ma se c'è... lo devo... lo voglio prendere... ed il motivo è banalissimo, mi piace, e sono semplicemente troppo curioso di sentire come lo fanno. Il Cheesecake del Papero... PER ME È UN SI. Ben fatti e apprezzati anche il Tortino e la Frolla, ambedue al Cioccolato.
Cheesecake con Marmellata di Arance amare
Tortino di Cioccolato al profumo d'Arancia
Frolla al Cioccolato con Crema Zabajone al Marsala
Di solito non sono molto innamorato delle Tisane e degli Infusi in genere, mi capita di bere qualcosa in casa... in inverno... cosi, per scaldarsi un pò. La tisana che ci hanno offerto al Papero è con lo Zenzero e altre spezie che non ricordo, so solo che l'abbiamo molto gradita, una cosa diversa che a fine cena ci sta tutta. Niente caffè per noi... abbiamo invece accettato due bicchierini di "cedrina", mentre scorrevano i titoli di coda.
A parte il centro cittadino con il suo shopping, a EMPOLI nella centrale Via Ridolfi si trova il MUSEO DEL VETRO. Nel vecchio "magazzino del sale", edificio costruito per lo stoccaggio e la distribuzione del prodotto che proveniva delle Saline di Volterra, si trova questo museo che celebra l’attività vetraria empolese.
Il Museo del Vetro di Empoli