Pane Frattau<br>di ANNA RATTAZZIPane Frattau<br>di ANNA RATTAZZIPane Frattau<br>di ANNA RATTAZZIPane Frattau<br>di ANNA RATTAZZI
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
  • PIZZERIE
    • PISTOIA
    • LUCCA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
  • PIZZERIE
    • PISTOIA
    • LUCCA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA

Pane Frattau
di ANNA RATTAZZI

6 Ottobre 2021
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
 

Oggi vi racconto una ricetta della tradizione Sarda, in quanto non Sarda d'origine, ma di adozione. La Sardegna, terra di pastori e non pescatori, come erroneamente potrebbe venire in mente vedendo il mare più bello del mondo, utilizza prevalentemente Pane secco.. ciò era dovuto dalla necessità di portarsi il Pane in alpeggio durante l’estate e farlo durare il più possibile senza che ammuffisse. Questo Pane è alla base dell'alimentazione Sarda (uno dei popoli più longevi della terra), ed alimento base per la preparazione del piatto che oggi vi propongo.Un piatto povero e facile della tradizione contadina a base di Pane, Pomodoro e Pecorino, un po come la nostra Pappa col Pomodoro.


PANE FRATTAU

di Anna Rattazzi

⏰ 15/20 minuti


        INGREDIENTI: Ci vogliono a persona...

  • 3 Fogli di Pane Carasau
  • Pecorino
  • Salsa di Pomodoro
  • Basilico
  • Brodi di Pecora (per semplicità brodo di carne, pollo o di verdure, per i vegetariani)
  • Sale
  • Pepe
  • Olio Extra Vergine di Oliva
  • Un uovo (di quelli boni, di galline che vivono felici razzolando a terra)
 
 
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
 
 
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
 
 
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
 
 
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
 
 
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
 
 
PREPARAZIONE 🥣

Veniamo alla preparazione, che non vi occuperà più di 15/20 minuti.

Intanto prepariamo una bella Pommarola preferibilmente con Pomodori del vostro orto, belli, rossi, maturi. Un po’ di Olio, uno spicchio d’Aglio vestito, che poi toglierete, Basilico, Sale e Pepe. Poi prendete il Pane carasau, meglio quello rotondo perché più facilmente impiattabile, e pucciatelo per pochissimo tempo nel Brodo in modo che non si spezzi. Alternate il Pane bagnato, il Pomodoro, il Pecorino, rigorosamente sardo, fino a fare tre strati. Ed alla fine aggiustate sopra il piatto un ovetto in camicia.

Per fare l’ovetto bisogna essere bravi eh….

Buon appetito

 
 
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
 
 
Pane Frattau, Anna Rattazzi, Mangiare a manovella
 
Sandro Verdiani
Sandro Verdiani

Related posts

Silvia Natali, Straccetti di Pollo, Zucchine e Zafferano, Non chiamatemi Chef, Mangiare a manovella
8 Marzo 2022

Straccetti di Pollo, Zucchine e Zafferano
di SILVIA NATALI


Read more
Roberta Giannoni, Mangiare a manovella
6 Luglio 2021

Millefoglie di Branzino al profumo di Basilico
di ROBERTA GIANNONI


Read more
Rita Penon - Mangiare a manovella
17 Giugno 2021

Cous Cous freddo
di RITA PENON


Read more
© 2021 Mangiare a manovella | di Sandro Verdiani
C.F. VRDSDR63B12D815G
+39 3355460061
mangiareamanovella@gmail.com