
Avere una gran passione per il cibo e l’arredamento, e non conoscere
Lucifero a Viareggio, è un po’ come nascere delfino e vivere nel deserto
di Atacama. Limitante, non credete? Ma facciamo due passi indietro…
Tornando “dal mare”, spesso ci passavamo proprio davanti, e solo il guardare
quell’angolo verde, ci procurava inconsapevolmente una sensazione rinfrescante,
quasi lenitiva… la stessa che si prova quando si mette un doposole sulla pelle arrossata.

Curiosi di capire il perché, questo locale esercitasse nei nostri confronti una
così speciale attrazione, siamo andati a rovistare nel panierone di internet. È
li che abbiamo conosciuto Biagio 🐶 (il Bulldog Francese dei proprietari), muso da
attore consumato, protagonista principale, presta con fierezza la sua immagine
per foto, biglietti da visita, ritratti, libri e locandine. Pensavamo fosse lui, Lucifero.

Della sua tenerezza e simpatia c’eravamo innamorati sin da subito, ma c’era
qualcos’altro, o per meglio dire… qualcun’ altro, che avrebbe in seguito,
catalizzato la nostra attenzione; Roberta Patalani. Interior designer, arredatrice
e scenografa per il cinema, ma anche appassionata di cucina, nel 2005 decide di
aprire questo Cocktail-Bar, proprio a Viareggio, negli stessi spazi dove lavora.
Eccentrico e modaiolo, questo locale “à la page” rischiava di sentirsi fuori posto per la sua
anima cosmopolita, anche perché ubicato in Darsena, nella parte più vecchia, quella dei
pescatori, più cruda, più ruvida… per noi la più vera. Invece, ci piace pensare che le mille
anime, dei mille artisti e poeti Viareggini, che negli anni hanno dato lustro a tutto il mondo
dell’arte, abbiano deciso di darsi appuntamento proprio in Piazza Lorenzo Viani (non uno
a caso), magari per un caffè o un bicchiere di vino, fatto sta che questo luogo, è diventato
col tempo, un vero e proprio punto d’incontro, conosciuto e apprezzato in tutta la Versilia.

Roberta intanto viveva e lavorava a Roma. Due anni dopo, la mancanza
dell’aria di mare si è fatta troppo forte, e ha deciso di tornare. Come tutte
le buone madri, prende per mano il proprio locale, e lo aiuta a crescere.
Con lei, il connubio cibo-design è elevato alla massima potenza, la fantasia
si nutre di un “humus” naturale prodotto dalla sua creatività, impiegata a

Lo studio Lucifero fornisce servizi di progettazione, consulenza e refitting per attività commerciali in Italia e all’estero.
È una serata perfetta, fuori è un incantesimo, Lucifero è molto romantico e
lussureggiante, gran maestro d’atmosfera. Entriamo… e passando promettiamo
ai tavoli esterni che torneremo ancora per una tranquilla bevuta in compagnia.

” VI MANDO NEL MONDO COME PECORE IN MEZZO AI LUPI,
SIATE PRUDENTI COME SERPENTI E PURI COME COLOMBE”
Sicuramente una frase ad effetto, che aumenta d’intensità specie se scritta,
sulle pareti di un American Bar (chiamato Lucifero). Non ci chiediamo se
abbia un significato religioso o solo uno scopo decorativo, però a noi piace,
e siamo felici di essere in questo posto, quindi, interpretando un pò a modo
nostro, l’altra vicinissima scritta… , ci sentiamo volentieri un pò ignoranti.


L’ignoranza è felicità
Alzate lo sguardo… noterete la bellezza di un piccolo lampadario a mongolfiera,
credo anni quaranta, subordinata ad una fashionissima interpretazione di un
gigantesco paguro, disegnato sul soffitto. Sveglie d’epoca, piatti decorati, lampade
e oggetti vintage, completano un arredamento già di per se, ricercato. Tappezzerie
e imbottiture diverse tra loro, abbinate talvolta a legni dai colori naturali, altre
volte agli scuri, presentano un ambiente grintoso e nello stesso tempo, raffinato.



Raggiungiamo il tavolo (prenotato in anticipo), e attraverso un corridoio tutto
da vedere, arriviamo nella sala di sua maestà… LA PIANTA! Grande suggestione
anche per questi spazi, l’eleganza dei colori neutri usata per tendaggi, carta da
parati, runner e sedie, si sposa perfettamente con la grande parete in pietra a vista.




Mise en place e menù con voci difficili da scartare, fame… quindi
pane freschissimo e croccante, inizia la nostra LuciferoFood Dinner.




Entrée pappa al pomodoro

La Linguina e il Gambero rosso ☛ Un classico della nostra cucina: linguine, gamberi, aroma di ginger, fior di sale e olio evo.

” I 3 MARIACHI” ☛ Un classico tris di Tartare dai sapori inaspettati: palamita, gambero rosa e pescato del giorno.

Un Fucecchiese “costruito” all’epoca con un vitigno sperimentale, il Viognier. MANDORLO della Fattoria Montellori

Cappesante on the rocks ☛ Lievemente aromatizzate, scottate in padella, servite su salsa di zucchine e verdurine.

IL PRETE ☛ Uno dei pesci locali più delicati, in crosta di pistacchio di bronte servito su salsa di zucchine. Accompagnato da patate all’aroma di timo.
Arianna… occhiali e tatuaggi, anfibi e gentilezza, ha fatto si che non mancasse
mai niente sul nostro tavolo. Al momento dei dolci, dopo aver dato un occhiata
alla carta, le ho chiesto: “ma secondo te, a me questa “pavlova” mi garba? Lei:
Non so… credo di si, per ora saresti il primo a dire che non gli è piaciuta! P R E S A


PAVLOVA ☛ Torta con strato di meringa, panna montata, crema al lime fragole. ( ideata nel 1926 da uno chef in Australia, in onore della ballerina russa, Anna Pavlova.
Della serie, ” le cose buone non vengono mai sole”, dovete sapere che Riccardo,
il fratello di Roberta, è proprietario di una storica Pasticceria, sempre a Viareggio,
che porta il suo cognome. Fra le tante eccellenze prodotte dalla Pasticceria Patalani,
si dice, siamo buonissimi i Bomboloni. Quindi la Tania…


” Il Bomboloncino del Patalani” ☛ Cotto al forno, servito con crema Chantilly calda.
✴︎ ✴︎ ✴︎
Siamo ai titoli di coda. Ora possiamo dire di aver capito il perché delll’effetto calamita, che
Lucifero aveva sempre avuto su di noi: stile, arte e passione per le cose fatte bene. Vi ricordate
Biagio? 🐶 Adesso lui non c’è più, (era troppo bravo ed è stato scritturato da un regista molto
importante) ma siamo certi che la sua presenza si avverta ancora in ogni respiro di questo locale.
LUCIFERO Restaurant & Cocktail
Piazza Lorenzo Viani, 20
Dal Lunedì al Sabato 18:30 – 00:00
La Domenica 12:30 – 14:30 18:30 – 00:00

per chiamare clicca sul numero
...se ti è piaciuto condividi!