Protetto da uno spazio verde a ridosso delle trecentesche mura fiorentine,
proprio sul fiume Arno, il Santarosa Bistrot, ha restituito al quartiere di
San Frediano un prezioso luogo d’incontro da godere a tutte le ore della giornata.
Siamo nel mese febbraio, anche se la stagione ci regala una splendida
giornata di sole, non è ancora tempo per mangiare fuori. Spingo la
porta in ferro di quella che dall’aspetto sembra essere una grande e
bellissima serra. Non so voi, io sono sempre stato affascinato dalle
emozioni che riescono a trasmettere questo tipo di ambienti, espressioni
di pace, rifugi naturali e spazi ideali per godere la lentezza della natura.
L’interno del Bistrot interpreta a meraviglia queste definizioni. Pareti color
carta da zucchero, tavoli e sedie che hanno vissuto, oggetti d’uso comune,
libri, piante, bottiglie di vino, fiori, un luogo semplice dove mangiare ma anche
vivere, lavorare, ricevere amici… un’estensione magica e affascinante della casa.
Il personale è sorridente e il nostro tavolo è “vista giardino“. Siamo
in un locale “verde”, tanti infatti i piatti vegetariani in menù, meno
carne e più pesce. Qui si mangia… si pranza e si cena con gusto, ma
per esperienza personale lo consiglierei più per un fantastico Brunch.
“I QUADRI”, sono piatti composti da un quadrato di pane, la portata principale e
tre contorni, accattivanti, ma difficile non farsi tentare dai primi, originali e creativi.
La lista dei Vini non è lunga come “alla ricerca del tempo perduto”
di Proust, ma ci sono etichette e proposte davvero interessanti
come il Pinot Nero in purezza che ho bevuto io, MELAMPO,
un Lunigianese di Casteldelpiano (MS). Come dicevo sopra, elogiando i primi, mi
sarebbe piaciuto farvi assaggiare questo piatto dai sapori e dagli odori da gran cucina.
La fame è finita ma il Tiramisù alla Nocciola no, ci pentiamo solo
dopo averlo assaggiato, di averne preso soltanto uno… era buonissimo.
Poi caffè e chiacchiere… il personale affabile e garbato ci ha spiegato il locale in
maniera più accurata, la filosofia e le tempistiche per goderselo al meglio. In estate,
questo Bistrot nel cuore più Fiorentino della città, regala un’atmosfera distesa e
rilassante, complice il parco-giardino attrezzato con sedute, sdraie e cuscini sparsi
ovunque dove leggere, parlare e dissetarsi con gli aperitivi preparati nella zona Bar.
Alla sera, la scenografia delle luci soffuse è di grande impatto, non di rado
potrete trovare anche musica dal vivo alternata a Dj-set molto raffinate.
Il carattere caleidoscopico del Santarosa Bistrot, offrendo un servizio
completo che abbraccia tutto l’arco della giornata, dalla colazione, alla cena,
lo rende un locale prezioso da molti punti di vista. Lo stile inconfondibile è
quello che ha creato anche “Brac Libreria” (clicca e scopri BRAC) e altri locali.