Il quartiere di Santo Spirito, in Oltrarno, è considerata una delle zone
più “cool” di tutto il mondo.Si trovano li, ancora ignorate dal tempo
che passa, le botteghe artigiane di una volta, orafi, antiquari,
restauratori, scorci-verità che consentono ai turisti di capire e
apprezzare più da vicino, la nostra storia, le nostre tradizioni.
Nello stesso tempo, nuovo e antico si uniscono. Tra le sue piccole strade e piccoli
marciapiedi, sono nati i locali più moderni e contemporanei d’Europa. Vi parleremo
di un locale che non avremmo potuto immaginare in nessun un altro posto. In Via Santa
Monaca 3, a pochi passi da Piazza del Carmine, troverete questo scrigno dai mille gusti.
L’ insegna con scritto “PANIFICIO” sopra la porta d’ingresso, e sotto, una vetrina
che lascia intravedere poco o niente dei suoi interni, non devono scoraggiarvi,
l’esterno infatti può apparire non molto invitante, ma vi prego per favore… entrate!
Siamo nel regno di S. Forno Panificio, in pochi secondi veniamo travolti
da un intenso profumo di pane appena sfornato, insieme a questo buon odore,
arrivano anche cinquecento emozioni diverse che ci riportano indietro nel tempo.
Guardiamo ovunque, ci piace tutto, le cose da mangiare e quelle che non si
possono mangiare… se non con gli occhi. Locale d’epoca magicamente conservato
con pavimenti in cotto, soffitti a volte e intonaci caldi, amabilmente scrostati.
È un vecchio forno, una bottega dai toni vintage, in Francia sarebbe un’adorabile e
romantica boulangerie. Pochissimi tavoli e pochi posti dove potersi accomodare,
oggi però è la nostra giornata fortunata perché si libera un piccolo tavolo dove
ci sediamo subito… una chicca di posticino… roba da primo appuntamento.
Dietro ad uno stupendo banco-vetrina, accanto ai cestini che
contengono pane di ogni genere, con impasti, lievitazioni e formati
diversi, possiamo leggere sopra una lavagna, le preparazioni del giorno.
Mi stuzzica una voce della lavagna:
Crostone con Crescenza, Salame e Carciofi
( pane freschissimo e caldo )
La scelta di Tania è talmente appetitosa che mi costringe
ad una piccola bugia, quando mi chiede: ne vuoi un po’ ?
Insalata di Spinacini, Cicoria, Pecorino, Olive nere e scaglie di Mandorle
…veramente gustosa, se l’appetito vien mangiando con questa siete rovinati.
Giusto per pura ghiottoneria, una fetta di Torta Frangipane con frutti di bosco
(non ricordo il frutto ma ricordo che era buonissima) e un assaggio di Muffins
Non cercate la comodità del ristorante, non avrebbe senso, il carattere del locale
richiama alla naturale frugalità, che in un posto così diventa quasi d’obbligo,
specie se volete respirare davvero il sapore della vecchia “bottega” di una volta.
Potete scegliere liberamente come farcire il vostro Panino o Focaccia che sia,
dietro al banco ci sono tutti gli Affettati e Formaggi che desiderate. Difficile resistere
all’occhiolino che ti fa il Prosciutto crudo appoggiato sulla Berkel, o al richiamo
della Porchetta a pochi centimetri da te.
Rubano gli occhi le varie Torte salate o Quiches come le chiamano i francesi.
Insalate fatte sul momento e Zuppe di giornata. Le Pizze hanno un aspetto
meraviglioso, arrivano sui tavoli calde e fumanti appena uscite dal forno.
Molte anche le varietà di Schiaccia, bianca, integrale, con le Noci.
S.Forno PanificioA dispetto della globalizzazione, utile per certi aspetti, ma nemica per natura delle
antiche tradizioni, riempie il cuore il continuo andirivieni degli abitanti del quartiere,
frequentatori compiaciuti nell’acquistare anche una sola cosa, un pezzo di pane, un
po’ di biscotti… ma orgogliosi di farlo rendendo omaggio ad un posto così autentico.
Molti sono i prodotti in vendita, Latte, Yogurt, Uova fresche, Pasta
e Biscotti confezionati, Conserve, Bibite… perfino i biscotti per gli
“amici pelosi”. Il personale è gentile e disponibile, non esitate a chiedere.
Il Pane, vero punto di forza, neanche a dirlo, è di eccellente qualità,
a levitazione naturale, dal toscano al salato, ai multicereali, bianco
o nero, con lievito madre, alto, basso, lungo… di ogni forma e genere.
La colazione al S. Forno Panificio ha il sapore di un tempo, trovi ancora
la lentezza e la superbia del Pane Burro e marmellata… impagabile. La scelta
però è ampia, diversa per fortuna dal solito bar/pasticceria: Muffins, Budini,
Plum Cakes, Crostate, CheeseCakes, Croissant, Ciambelle,
Sfoglie e vari tipi di Biscotti. S. Forno non fa servizio ai tavoli ma mette a
disposizione un tavolino con tazze e thermos contenenti Caffè americano e The.
S.Forno Panificio
L’orario continuato (chiusura alle 20,00) permette di sfruttare a pieno
tutte le fasi della giornata, Colazione, Brunch o spuntino pomeridiano.
Sperando di avervi incuriosito… qualcuno ci ha fatto notare che leggendo
i nostri articoli non si capisce bene se un posto ci è piaciuto oppure no. Fate
attenzione…S. Forno, (sforno per gli amici) ci è piaciuto… tantissimissimo.