Andare a Firenze e non prendere un caffè, fare colazione, oppure
sorseggiare un cocktail al “Caffè GILLI” è come andare a pesca senza la canna.
Dal 1733 questo caffè storico nasce come “BOTTEGA DEI PANI DOLCI”e innamora
i Fiorentini che apprezzano questa “confetteria” poi, sempre con crescente successo
si trasferisce in VIA DEGLI SPEZIALI, fino ad oggi in PIAZZA DELLA REPUBBLICA.
Troppo facile accorgersi della bellezza di questa caffetteria rimasta inalterata negli arredi
stile Liberty, entrare soltanto... ti arricchisce l'animo. Non puoi frenare l'immaginazione che
percepisce i rumori, gli odori e le parole che scorrevano nelle sale di questo LOCALE-POESIA.
Pareti color avorio, lampadari di Murano, soffitti affrescati, bancone bar , archi e vetrate
con lavorazioni artigianali maestose. Vetrine antichissime in legno con lavorazioni di
pregio, racchiudono pasticcini, gelatine, confetti, biscotti e dolcezze di ogni genere come
se fossero gemme incastonate in in prezioso anello.
Questo esercizio "BELLE EPOQUE" vanta una sala da tè dove si accede passando attraverso
una vetrata con sopra un bellissimo orologio, che ha scandito e segna tutt'oggi il tempo della
vita Fiorentina. Queste sale hanno il potere di farti tornare indietro nel tempo quando intellettuali
letterati e pittori famosi dell’epoca erano frequentatori assidui.
Il turismo ne ha capito la bellezza fin dagli anni 50. Qui infatti venne scattata
la famosa fotografia di Ruth Orkin intitolata American girl in Italy 1951.
Il Caffè GILLI insomma, ti offre la possibilità di far parte, anche solo per
pochi minuti, della storia, al modico prezzo di un caffè. IRRINUNCIABILE!