logo_mangiareamanovella biancologo_mangiareamanovella biancoContantoamore – LuccaContantoamore – Lucca
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
    • MASSA CARRARA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
    • MASSA CARRARA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA

Contantoamore – Lucca

1 Giugno 2018
Contantoamore - Lucca

Con Mangiare a manovella, ci siamo avvicinati con un po’ di scetticismo al mondo

della ristorazione veloce (panini, pizze, schiacciate, insalatone ecc. ecc.), temendo fosseminore l’interesse dei nostri lettori nei confronti dei più tradizionali ristoranti, trattorie

e osterie. Ci sbagliavamo. Neanche di poco, se pensiamo che il panino, la schiacciata,

la pizza o comunque il pasto più “easy”, occupa una posizione di primissimo piano, sia

per la concentrazione di aziende leader nel settore che per il volume dei fatturati.

In Toscana, ma comunque in tutta Italia, sono sempre di più le aperture di nuovi locali

con proposte innovative che danno libero sfogo alla creatività, supportati da un paese come

il nostro ricco di tradizioni enogastronomiche di altissimo valore. Da qualche anno a

questa parte, una ventata di freschezza e di novità sul mercato “Food & Drink”, la portano

sicuramente i “Fruit Bar” con declinazioni su prodotti naturali, vegani o vegetariani.

A Lucca non mancano certo locali dove si può mangiare, dentro le mura ci sono una

miriade di posti più o meno validi dove placare fame e sete. Vogliamo invece spostare la

vostra attenzione al di fuori della cinta muraria, in prossimità dello stadio cittadino.

Stasera finalmente assaggiaremo le cose buone di “CONTANTOAMORE”.

Capitati verso le 19,30 di un normalissimo mercoledi, pensavamo

non ci fossero problemi nel trovare un tavolo libero. Salve… siamo

in tre. Avete prenotato? No. Vediamo un attimo… purtroppo abbiamo

posto solo fuori  oppure al bancone. CAPITO???  Quindi prenotate!!!

Quando un locale lavora molto ci piace, ci siamo quindi,

felicemente sistemati davanti al bancone scoprendo i ragazzi del

personale di una gentilezza e disponibilità non proprio comune.

Nel frattempo il locale si stava riempiendo e ogni volta che la porta si apriva

c’era subito una pronta accoglienza ed una parola gentile per tutti. Una volta

ordinato, abbiamo tutto il tempo di osservare l’ambiente. Ci è piaciuta molto

una frase che abbiamo letto sul sito del locale: “siamo un centrifugato di 20

persone mixate per età e provenienza, ma accomunate dalla stessa passione per

l'ospitalità e il benessere degli altri”. Tutto vero… si respira una bella armonia.

Siamo proprio vicino alla cassa e non possiamo fare a meno di notare

Gabriele che, sempre col sorriso e la battuta pronta, cerca di capire

dai clienti se l’esperienza è stata positiva e se è filato tutto liscio.

Rapporti umani importanti come la qualità del cibo e del servizio.

Il menù è ampio: panini , insalate , centrifughe

primi , taglieri,  dolci... ce n'è per tutti i gusti.

Materie prime selezionate da coltivazioni locali, sempre ricercando

freschezza e stagionalità. Il pane è fatto in casa con farine di qualità e non

manca la fantasia negli accostamenti senza dimenticare semplicità e gusto.

C'è la curiosità di assaggiare tutto ma la proposta è ampia, cosi decidiamo

di ordinare in modalità random provando a soddisfare il più possibile le nostre voglie.

Antipastino di 5 assaggi variabili.  Panino Acciughetta (Acciughe, Burro, Lattuga) Panino •

Nordico ( Speck, Rucola, Gorgonzola, Crema di Noci) • Gino non delude

le aspettative con un sobrio piatto di Pasta in bianco, ma poi ci da soddisfazione

con una Centrifuga di mele e Lamponi.

Stuzzicante l'idea della CASSETTA, sia per una, che per due persone,

contenente vino, spritz, oppure una bevanda analcolica + antipastini finger. 

 Ci bagniamo il becco con le creazioni di un azienda versiliese, le

birre artigianali del Birrificio del Forte. La "Cento volte Forte" con i

sapori e la tenerezza del grano, e "la mancina" ( sentori di frutta) che

prende il nome da una gru che si ergeva sul molo di Forte dei Marmi.


Le scelte sono funamboliche e la fantasia è libera di esprimersi.

Ci sono colori decisi e sapori intensi nelle preparazioni, ma si

strizza l'occhio alla semplicità non trascurando l'aspetto salutista.

Panini farciti per tutti i gusti, primi, centrifughe di frutta e verdura

e insalate espresse, birre artigianali, vino, e dolci fatti in casa. 


Non volevamo... ma la carineria di Gabriele nel convincerci ad

assaggiare il suo Cheesecake ha prevalso sui nostri meno decisi NO.


Tiriamo le somme: Contantoamore è un locale dove c'è vitalità,

cortesia e molteplici alternative per placare fame e sete, senza intristire il

portafoglio. Grande coerenza tra qualità e servizio. Se siete interessati

e vi piace il modo di lavorare di questo variopinto staff, entrate e chiedete più

informazioni a Gabriele... da cosa nasce cosa. ( Grazie ancora per il Cheesecake)

Andate a trovarli contantafame, loro vi accoglieranno... ⇓


CONTANTOAMORE ♥

Via dello Stadio 44 - Lucca


 Per chiamare clicca sul numero

0583956330


🚗  per arrivarci  CLICCA QUI

...se ti è piaciuto condividi!
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
Sandro Verdiani
Sandro Verdiani

Related posts

La Barchina - Viareggio - Mangiare a manovella
9 Giugno 2021

LA BARCHINA Fish & Fried – Viareggio


Read more
Pane Olio e...
7 Febbraio 2021

Pane Olio e… (Montecarlo)


Read more
Forno Giusti
23 Novembre 2020

Forno a vapore AMEDEO GIUSTI – Lucca


Read more
© 2021 Mangiare a manovella | di Sandro Verdiani
C.F. VRDSDR63B12D815G
+39 3355460061
mangiareamanovella@gmail.com