Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente... è un'arte.
( L. Rochefoucoult )
È proprio quello che ho pensato, quando, cercando in rete un nuovo
posto dove andare, ho trovato Bràc. Google recita così: Caffè e piatti
vegetariani/vegani in un'ariosa libreria d'arte contemporanea con
cortile interno. Siamo a 📍Firenze, via dei Vagellai, zona Piazza Santa Croce.

La piccola entrata, quasi nascosta, sembra voglia proteggere
la grande serenità che si prova all'interno, ma non sapendolo
ancora, facciamo capolino e entriamo quasi in punta di piedi.





Veniamo accolti con gentilezza, c'è posto per fortuna, consiglio però
di prenotare perché i tavoli non sono molti. Il locale vive in pieno
tutta la giornata, per fare un'altra piacevole pausa in tutta tranquillità,
nel nostro caso è ora di pranzo quindi veniamo accompagnati al tavolo.




Nel mezzo ai due ambienti, in un cortile luminoso e
suggestivo piovono nastri dal cielo, dai colori pastello che
fanno da scenografia a chi si accomoderà nel delizioso salottino.





Le sale sono due, affollate di libri, si respira cultura, si assapora il gusto
dell'arte. In questo spazio è possibile anche custodire la propria bici.


Non lo nascondo, è stato subito amore... adoro questo posto,
adoro la loro musica, le loro idee e devo dire che, felicemente
sorpresa ho appezzato anche la cucina: vegetariana si... ma con stile.






I piatti sono studiati elaborando materie prime di stagione, naturali
e biologiche. Il menù è ricco, si divide in: Insalate e Carpacci - A base
Carasau - Riso e pasta. Sotto loro consiglio scegliamo la formula del
Piatto unico che permette così di scegliere una voce dal menù per ciascuna
delle tre categorie. Ci affidiamo anche per il vino, rigorosamente biologico,

Arrivano i piatti! In una proposta abbiamo:

Insalata di cavolo e mele con cavolo cappuccio viola e bianco, mele, noci, salsa di cavolfiori e mandorle, senape, melograno.

Tortelloni di Patate e Penzero con Pasta fresca, Salsa al Pomodoro speziata (Cavolfiore, Mandorle, Latte di Cocco, Pomodoro, Cumino, Coriandolo, Sale nero), Pesto di Rucola (Mandorle, Foglie di Sedano) e Rosmarino

Fagottino di Pane Carasau, Spinaci, Ricotta e Parmigiano

nell'altra invece ci sono :

Insalata Siciliana con Arance, Finocchi, Olive, Mandorle, Uvetta, Cipolla

Pane Carasau alla Recco con Stracchino e Origano

Tutto molto buono da far leccare i baffi anche ai più convinti
mangiatori di ciccia! Abbiamo piacevolmente concluso con un

Cheesecake ai frutti di bosco e Caffè
La Brac nasce nel 2009, dalla passione dei due titolari Sacha, chef
specializzato in cucina vegetariana, e Melisa, bibliofila, entrambi
appassionati di arte e contemporaneità in tutte le forme espressive.
Oltre alla cucina e alle letture, alla Brac vengono anche organizzati
vari eventi, presentazioni di libri, rassegne, e mostre di giovani artisti.

...ci alziamo, i miei occhi vagano dappertutto cercando di raccogliere il più possibile,
in ogni angolo c'è sempre qualcosa che attira la mia attenzione, gli scatti si sprecano,
la stessa esitazione che ho avuto all'entrata c'è l'ho anche per uscire, faccio fatica a
mescolarmi di nuovo alla confusione della città... mi volto sorrido ... e penso... devo tornarci!
BRAC
Libreria di Arte Contemporanea, Caffè e Cucina
Via dei Vagellai, 28/r FIRENZE

Per chiamare clicca sul numero