La Locanda di Bruno – Pietrasanta LULa Locanda di Bruno – Pietrasanta LULa Locanda di Bruno – Pietrasanta LULa Locanda di Bruno – Pietrasanta LU
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
  • PIZZERIE
    • PISTOIA
    • LUCCA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
  • PIZZERIE
    • PISTOIA
    • LUCCA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA

La Locanda di Bruno – Pietrasanta LU

21 Giugno 2021
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
 

La Locanda di Bruno è un “luogo dell’anima”… ed i luoghi dell’anima sono posti in cui ti senti a casa, sono luoghi che ti permettono, anche solo per qualche ora di “separarti” dal resto del mondo, nel nostro caso il tempo è quello di un pranzo… o di una cena. Il Ristorante si trova a Vallecchia, nell’entroterra Versiliese a pochi minuti da Pietrasanta, seguite le indicazioni del navigatore e quando sulla vostra sinistra vedrete un piccolo boschetto di canne di bambù, significa che siete arrivati.

 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
 
 

Attraversato il ponticello sul torrente che divide Via Solaio dal ristorante, sulla vostra destra troverete un casolare piacevolmente ristrutturato in pietra e legno, con sale interne molto curate, un ambiente intimo e familiare dove la semplicità è una caratteristica importante.

 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
 
 

In estate si cena fuori, dove si può godere di due ingredienti indispensabili per una cena estiva: il fresco… e un’indescrivibile silenzio, tutto intorno soltanto il verde e il suo profumo. Noi ci siamo seduti a quei tavoli all’ora di pranzo e l’atmosfera non cambia, i colori del giardino sono molto belli e non fanno rimpiangere quelli della sera, il nostro tavolo è circondato da fiori meravigliosi. L’accoglienza è stata schietta e simpatica ed il personale veloce e molto attento.

 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
 
 

Quattordici anni fa, Stefano Tessa e la sua famiglia, entrano nei locali dell’ex biscottificio “I Fortini” per iniziare a condurre questa macchina del gusto… da quel momento in poi, la passione, l’esperienza e la scelta di lavorare prodotti freschi, cucinati con semplicità senza abbandonare le tradizioni locali… hanno fatto si che “La locanda di Bruno” diventasse a pieno titolo, un punto fermo nella ristorazione dell’intera Versilia.

 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella

LA CRUDITÈ - Carpaccio di Branzino - Tartare di Tonno - Ostrica e Scampetti

 
 

LA VILA  2017 - Vendemmiato a mano... grappolo dopo grappolo, questo Friulano di tradizione della cantina "LIS NERIS", ci regala la Primavera in bottiglia e l'eleganza nei profumi della frutta.

 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella

Paccheri alla Trabaccolara

La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella

Baccalà grigliato

 
 
La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella

Semifreddo con Cioccolata, Granella di Nocciole e Rhum

La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella

Budino di Yogurt al naturale con Salsa d'Arancio e Grand Marnier

La Locanda di Bruno - Mangiare a manovella

Rhum e Cioccolato

 
 

Non sarà facile "schiodarsi" da questi tavoli, specie dopo che avrete mangiato e bevuto (bene), ma giusto cosi per darvi un'idea... vi consigliamo un giro "alternativo", evitando per una volta la solita movida della Versilia. Raggiungete Seravezza, godetevi pure il fresco e la bellezza delle "Polle di Malbacco", ma dopo... fatevi raccontare dai locali, una volta raggiunto il centro cittadino, cosa rappresentano "Le Papere della Beppa"... un gruppo scultoreo di 11 oche bianche in marmo, sul muro che costeggia il fiume Vezza. Una cosa che sono sicuro vi strapperà un sorriso e aumenterà il vostro livello di "romanticismo".

 
 

LA LOCANDA DI BRUNO

  • Via Solaio, 67/C, Pietrasanta LU
  • 0584 790887

  • 338 3736911

  • stefano@tessa-wine.com

  • www.locandadibruno.it/

 
Sandro Verdiani
Sandro Verdiani

Related posts

HORTUS Restaurant & More, Lucca, Mangiare a manovella
7 Febbraio 2022

HORTUS RESTAURANT & MORE – Lucca


Read more
Osteria il Botteghino del Malcontenti, Mangiare a manovella, Lucca
2 Ottobre 2021

Osteria IL BOTTEGHINO del Malcontenti – Lucca


Read more
Osteria Da Giomo, Valgiano, Mangiare a manovella
5 Agosto 2021

Osteria Da Giomo – Valgiano


Read more
© 2021 Mangiare a manovella | di Sandro Verdiani
C.F. VRDSDR63B12D815G
+39 3355460061
mangiareamanovella@gmail.com