EGISTO BROS
Egisto Bros, un ristorante a colori, un posto dove la curiosità e l’immaginazione
non si annoiano, ma crescono… si nutrono. Difficile scegliere il termine più giusto
tra ristorante, pizzeria, vineria, torteria o ✴︎garbodromo, quale di queste vi sembra
più adatta? Tutte… o forse nessuna, ognuna annulla l’altra. Anche sede storica del
“Club dei Gelosi”, fra i tanti fondatori consapevoli, Angelo Iacopini e Aleandro, che
si consideravano gli esseri umani più gelosi e invidiosi del pianeta. Quindi, detto
questo… ancora più difficile “etichettare” questo posto? Non troppo, secondo noi
la definizione più calzante e soddisfacente, sarà proprio quella che vorrete darle voi,
a vostro piacere. ✴︎(locale ad altissima concentrazione di persone che “garbano“)
Un locale diventato famoso e passato alla storia nel 1976, quando la R.A.I.
scelse proprio le sale del Ristorante EGISTO BROS, per effettuare la sua prima
trasmissione a colori… va beh dai, non è vero! Però avrebbe
potuto esserlo; la moltitudine di colori usata da Aleandro Roncarà per dipingere
pareti, quadri, tavoli, palloni, scarpe, tavole da surf… perfino il frigo e il banco
Bar del suo ristorante, è impressionante, avrebbe elettrizzato talmente tanto i
telespettatori a tal punto da spingerli a svaligiare i negozi di televisori “a colori”.
Artisti del calibro di Roy Lichtenstein e Andy Warhol, vi si recavano spesso
per cenare o deliziarsi con la pizza che usciva da quell’infiammatissimo forno a
legna… okay, lo ammetto… non è vero neanche questo! Invece è vero,
anzi verissimo, che lo stesso forno a legna di cui parlavamo sopra, ancora oggi,
dopo 50 anni di attività, continua a sfornare pizze, calde e croccanti… di ogni genere.
Souvenir
Locale icona degli anni Novanta, ai tavoli di EGISTO si sono sedute generazioni
di Montecatinesi e non solo. Erano i tempi d’oro del Basket nella città termale,
il ristorante di Aleandro, ex cestista ed attuale proprietario, era il ritrovo abituale
per atleti e tifosi, insomma… potevi cenare soltanto se prenotavi con largo anticipo.
L’ incontenibile passione del “Ronca” per la pittura, il disegno, l’arte in generale, ha
negli anni modificato l’anima del locale, le sue opere sono ovunque… è (volutamente)
impossibile scindere arte e ristorazione; entri e ne fai parte. Complicato concentrarsi
sulla scelta di un piatto senza sentirsi osservati da uno dei suoi insoliti ed originali
“personaggi”. Non è un ristorante qualsiasi, è decisamente… il suo ristorante.
Nutrimenti
Cosa si mangia da EGISTO BROS? Di tutto: terra, mare, entroterra, collina, bosco, campagna,
città, ecc. Si mangia facile… (spiego meglio) in cucina non ci sono “stelle”, c’è però
Silana, la mamma di Aleandro, che si guarda bene dall’avventurarsi in preparazioni
rocambolesche, un pò di “moda” va bene, ma dopo 60 anni di ristorazione la gioia più
grande è quella di far uscire dalla cucina un menù semplice, dal piglio materno e autentico,
anche perché lei, dopo viene al tavolo e ti chiede…”era bono?”, e non ama far figuracce.
Graficamente acceso e divertente, il Menù è giocoso, puoi scegliere si, da
mangiare e da bere, ma anche acquistare una t-shirt, un quadro, una stampa,
insomma, può aiutarti davvero ad entrare e scoprire di più del suo “mondorondo“.
“Ronca” si muove sul terreno che ama di più, “tra il serio e il faceto”, la
foto di copertina con Lupo e Brando (i figli) in posa “buffa”, la dice lunga;
per dire… nella lista dei secondi, tra un filetto alla griglia e un Baccalà alla
Livornese, è successo di trovare del Brontosauro in umido a soli 750 euro.
Autoreferenzialisti umili
In mezzo al menù, campeggiano ancora delle “voci simbolo”, vere pietre miliari
di questo locale, piatti semplici ma dall’elevatissimo “sapore simbolico”, perché
legate a personaggi locali o periodi assolutamente da ricordare), tra questi, la
“Milanese Anchisi“ (sottilissima, stile orecchio d’elefante, con Pomodorini a
dadini, preferitissima da Matteo Anchisi, ex giocatore di basket), la “Scamorza”
alla griglia con Valeriana, Aceto balsamico e Prosciutto crudo Reserve, predilezione
gastronomica di Galliano Sarti. Quando cucino a casa, se verso dell’olio in padella,
non posso dimenticare il candore che sprigionavano le Uova al tegamino ordinate da
Fernando Basile. Dalla zona Bar, l’insolito Amerigalliano, una miscela di rara bontà,
attribuita ad Alessandro Biondi, meglio conosciuto ai tempi come, “porno-Barman”.
Vorreste mangiare Pesce, ma un primo e un secondo sono forse troppi per il vostro
appetito? Chiedete a Luca, una bella Matrimoniale. (se non vi piace, è colpa mia)
▶︎ Presto le foto della Milanese, della Scamorza, dell’Amerigalliano e della Matrimoniale
L’ uovo NO !
❤︎ Chicchi boni ❤︎
“Invece che passare dalla parte del torto, non
potremmo passare da quella della torta?”
(Questa l’ho trovata su Internet, mi sembrava in pieno stile Ronca.)
Perché la vostra esperienza in questo ristorante possa definirsi “completa”,
non potete MAI, dico MAI, dire di NO al carrello dei dolci: forse più famoso
della Gioconda e della Torre di Pisa. (sicuramente più buono) C’è gente che
per assaggiare la “Camilla” è partito apposta da Portopalo di Capo Passero.

Sponge Cake con Mele, Cannella e Crema pasticcera ✦ Sponge Cake al Cioccolato con Pere e Crema di Cioccolato

NUTELLONE “Crostata di Frolla con Crema e Cioccolato ricoperta con uno strato di Crema alle Nocciole
❂ ✴︎ ✾ ✺ ❊ ✤ ✮ ✦ ❁ ✿ ✥ ❤︎ ◎ ※
Non si parla di cibo
Come premesso, è impossibile non parlare del personaggio Roncarà “artista”,
perché il ristorante è anche base, studio e laboratorio dove nascono le sue opere.
Lo faremo in poche righe rispettando la natura di questa guida che mette al primo
posto l’interesse per il cibo e i luoghi dove poterlo celebrare nel migliore dei modi.
Disegna da sempre, di recente sono state trovate pitture rupestri a lui attribuite che
risalgono al periodo Paleolitico. ( Di solito i nostri articoli sono più seriosi ma il
carattere allegro di questo locale è contagioso) Facciamo i seri: Lui, disegna da sempre,
lo ha sempre fatto, usando però soltanto il tratto nero, sua figlia Carlotta, un giorno
qualsiasi di dieci e più anni fa, gli ha detto: “babbo… sono bellissimi i tuoi disegni,
perché non provi a colorarli? ” SBAMM!! È stato subito amore. Conoscendolo ora,
facciamo fatica a pensare a come sarebbe andata, se Carlotta, si fosse fatta i fattacci suoi.
EGISTO BROS
Piazza Cesare Battisti – Montecatini Terme (PT)
Per chiamare clicca sul numero sotto 👇
057278413
Non andate di MARTEDI perché è CHIUSO
🛵 per arrivarci CLICCA QUI