logo_mangiareamanovella biancologo_mangiareamanovella biancoSANTI PECCANTI – LuccaSANTI PECCANTI – Lucca
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
    • MASSA CARRARA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
    • MASSA CARRARA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA

SANTI PECCANTI – Lucca

24 Agosto 2022
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia
 

SANTI  PECCANTI

 

 
 

Tra i simboli che stanno più a cuore ai cittadini Lucchesi, c’è la “Madonna dello stellario”, si trova nel Largo di Via del Fosso, ed è la statua della Vergine Maria, realizzata dallo scultore Giovanni Lazzoni di Carrara. L’Immacolata è posta sopra a una colonna con capitello corinzio e troneggia proprio al centro di un crocevia dove confluiscono ben 7 strade, una di queste porta in Piazza San Francesco.


Meno importante e famosa delle più scenografiche Piazza anfiteatro e Piazza San Michele, questa piazza dal carattere “timido” ti regalerà un’atmosfera diversa… più romantica… rilassata. Proprio di fronte alla Chiesa di San Francesco sul lato opposto della piazza si trova il Ristorante SANTI PECCANTI.

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Il dehors del Ristorante SANTI PECCANTI e sullo sfondo la Chiesa di San Francesco

 
 

I locali del ristorante sono ricavati all’interno di un palazzo del 1600, in passato una vecchia “tintoria”  che regala ai nostri giorni tutto il fascino della pietra e dei mattoni a faccia vista, i soffitti sono a dir poco meravigliosi e le luci (di design) esaltano il contrasto tra moderno e antico.

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia
 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia
 
 

Quando arriviamo fuori l’accoglienza dei ragazzi è perfetta, così come la posizione del tavolo che ci hanno riservato, Il dehors affaccia sulla Piazza e cenare con questo "effetto cartolina" vale da solo il prezzo della cena.

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia
 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia
 
 

Il menù, vario e costruito con fantasia, comprende anche due percorsi degustazione ma noi approfittiamo spudoratamente dell’amicizia con Tommaso Natalini e Alessio Fabbri per farci guidare nella scelta.


Dopo l’Entrée di benvenuto i nostri Antipasti sono le Mazzancolle panata, Maionese, Zenzero, Basilico e Cetrioli, poi un Manzo di pozza agli aromi, Tartufo estivo e Salsa Tartara, ancora un Patè di Fegatini alla Frutta secca, Buccellato, Vermut Fresco Rosè di Lucca e Insalata riccia, dopodichè una Palamita marinata, Gazpacho di Ciliegie, Caprino e Aneto… così buona da costringerci al “BIS”. Ci voglia scusare l’ultimo piatto che era la Crocchetta di Ceci toscani, Peperoni, Primo sale e Spezie orientali… torneremo per assaggiare anche lei.

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

La mise en place e l'Entrée di Pappa al Pomodoro con Yogurt e Basilico

 
 

Dietro ai fornelli del Santi Peccanti, insieme alla sua brigata, composta da Kevin del Cittadino, Chiara Caldesi e Lara Ondati…  c’è l’estro e la stoffa di Chef Andrea Madonia.  Passione per i lieviti e cultore delle tecniche di cottura, la sua cucina, intrisa di molte esperienze ricerca l’armonia tra il sapore e l’uso di alimenti che offre la natura... mese dopo mese.

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Mazzancolle panata, Maionese, Zenzero e Basilico, Cetrioli

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

SINISTRA - Palamita marinata, Gazpacho di Ciliegie, Caprino e Aneto ◆ DESTRA - Paté di Fegatini alla Frutta secca, Vermut "Fresco Rosè" di Lucca e Insalata riccia

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Manzo di pozza agli aromi, Tartufo estivo e Salsa tartara

 
 

Per godersi al meglio il vino di stasera ci vorrebbe la compagnia di un vinile come Tapestry… di Carole King, ma noi faremo lo stesso del nostro meglio per onorare queste due bottiglie di Barbaresco assolutamente di livello.


Il primo è un gioiellino dai sapori pieni ed eleganti della Cantina DEMARIE, un Barbaresco RISERVA DOCG 2007 da segnare in agenda, l’altro si chiama AUTINBEJ, ed è un abbraccio di profumi fruttati, un “profondo rosso” del 2019 dell’Azienda Agricola CA’ del BAIO.

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

A sinistra Barbaresco DEMARIE RISERVA 2007 - A destra Barbaresco AUTINBEJ dell'Azienda Agricola CA' del BAIO

 
 

Si possono chiamare anche Primi piatti, altrimenti per usare un termine più turistico ...First Dishes”. Quattro le proposte del S.P., il Risotto lo propongono alla “Puttanesca”, Acciughe al verde e polvere di Olive, la Pappardella ripiena di Fagiolo rosso Lucchese, Salsa di Cipollotto e Bietole saltate. Noi abbiamo deciso per le Linguine con crema di Melanzane, Ricotta salata, Gamberi rossi e Basilico, e per i Ravioli ripieni di Mortadella, Pesto di Rucola e Ricotta di Roccaverano.

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Ravioli ripieni di Mortadella, Pesto di Rucola e Ricotta di Roccaverano

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Linguine con Crema di Melanzane, Ricotta salata, Gamberi rossi e Basilico

 
 

Le serate come quelle di stasera fanno parte del “bottino” delle passioni più belle del mondo… scoprire il cibo nei suoi abbinamenti più magici e bere il frutto delle vendemmie.


Continuiamo a cenare, e lo facciamo con un piatto davvero ben cucinato, il Germano in due versioni, Zucchina alla “Scapece” e dressing di Senape, poi ci spostiamo verso il mare per un Polpo arrosto, Friggitelli, Frutta rossa e Invidia brasata e un Tonno alalunga al forno, Aspic di Pomodori, Origano e Salsa alla Paprika affumicata. I "rimorsi"  di stasera sono stati il Cosciotto di Maialino al Sidro, Porri, Patate e il suo Fondo e la Terrina di Verdure del Mercato, Rapa rossa al cartoccio e Jus vegetale.

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Germano in due versioni, Zucchina alla "Scarpece" e dressing di Senape

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Polpo arrosto, Friggitelli, Frutti rossi e Invidia brasata

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Tonno alalunga al forno, Aspic di Pomodoro, Origano e Salsa alla Paprika affumicata

 
 

Anche per questi ultimi piatti la soddisfazione è stata rotonda, senza spigoli… 3 si!


Un Sorbetto di Lampone con Crumble alla Vaniglia come Predessert  non può che alterarci i sensi, rendendo impossibile declinare la scelta sui Dolci. E ora vi dico… la mia Zuppetta esotica: Crema al mango, Passion Fruit, e Gelato al Cocco, era senza ruffianeria… una botta di vita! Nonostante tutto, non ho potuto fare a meno di “puntare” con sguardo geloso il Brownie al Cioccolato e Noci con Fragoline di bosco e Gelato allo Yogurt dell’amica di fronte. Mai presentimento era stato più fondato, infatti dopo averlo assaggiato, (perdonatemi ma non c’è posto per la menzogna) devo dire che questo dolce ha il potere di riconciliarvi con il mondo. Altre "dolcezze" in carta... Tartelletta di Pasta frolla, Crema di Mascarpone, Albicocca e Rosmarino... oppure un Semifreddo al limone e Zenzero, Ananas e Menta.    

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Sorbetto di Lampone con Crumble alla Vaniglia

 
 
Santi Peccanti, Lucca, Mangiare a manovella, Andrea Madonia

Brownie al Cioccolato e Noci, Fragoline di bosco e Gelato allo Yogurt

 
 

SANTI PECCANTI è un ristorante dove si mangia e si beve bene, complimenti a tutta la squadra della cucina e lo staff della sala. Scrivere una recensione o giudicare un locale così diventa un gioco da ragazzi... verrebbe quasi da dire: ci piace vincere facile!  Qui sotto vi lasciamo l'indirizzo e il numero di telefono per prenotare... conviene. 

 
 

Ristorante SANTI PECCANTI

  • Piazza S.Francesco, 2, 55100 Lucca LU
  • 0583 1646959

  • info@santipeccanti.it

  • www.santipeccanti.it/

 
Sandro Verdiani
Sandro Verdiani

Related posts

Osteria Nova, Lucca, Mangiare a manovella
2 Febbraio 2023

OSTERIA NOVA – Lucca


Read more
Osteria Martinelli, Altopascio, Mangiare a manovella, Sandro Verdiani
6 Ottobre 2022

OSTERIA MARTINELLI – Altopascio


Read more
Difficile Arrivarci, Pietrasanta, Mangiare a manovella, Versilia
15 Giugno 2022

DIFFICILE ARRIVARCI – Pietrasanta


Read more
© 2021 Mangiare a manovella | di Sandro Verdiani
C.F. VRDSDR63B12D815G
+39 3355460061
mangiareamanovella@gmail.com