“Nella botte piccola c’è il vino buono”…in questo caso la botte piccola è i paese di Santa Maria a Monte (PI) e il vino buono, il Ristorante AMBRA NERA. Nel paese che ha ospitato la fanciullezza del Carducci e di Galileo Galilei, siamo arrivati con la luce del tramonto, ed abbiamo trovato un borgo molto curato, dal fascino medievale, che ci ha piacevolmente stupiti. Una volta scelto Santa Maria a Monte, puntate il navigatore per “Piazza della Vittoria, una volta arrivati cercate di parcheggiare, il Ristorante si trova soltanto a qualche centinaio di metri.
Bottega rivendita di vino e prodotti alimentari d’eccellenza, dalla strada l’Ambra Nera si presenta così, il suo interno invece è l’Eldorado per i ricercatori del gusto… la pacchia dei vintage lovers. Gli occhi si perderanno tra l’etichetta di un Vino e un oggetto ricordo che vi farà emozionare, colori caldi impastati dentro a quella che più che un ristorante, vi avvolgerà come una casa.
Proviamo a immaginare l’atmosfera di queste stanze in inverno… il pavimento in cotto sotto i piedi e le travi in legno sulla testa… attaccapanni carichi di cappotti, piumini e sciarpe… vetri appannati di calore umano… sicuramente musica… e il rosso caldo dell’Ambra nera. Silvio Tempestini, proprietario e architetto insieme al figlio Andrea, ha saputo coniugare la passione per l’Arte ed il Design, all’amore per il Cibo.
Un'altra chicca davvero incantevole è la sala esterna ricavata tra le vecchie mura del paese, si potrebbe definire un "giardino romantico" dentro ad un castello, l’impatto scenografico è immediato, l’antico che ospita il moderno, pitture… candele… tappeti… un’oasi di verde dove in una serata calda come la nostra, si può respirare… e noi ci siamo.
La disponibiltà e la passione di Silvio sono coinvolgenti, sotto nostra richiesta si ferma a spiegarci la provenienza di un Vino o di un Salume, si diverte a dare una mano in cucina, ma quando capita l’occasione ci tiene a “carpire” il respiro della sala. Si accende e ti accende, quando parla dei suoi progetti passati e di quelli che vorrebbe realizzare.
Cosa si mangia all’AMBRA NERA
La cucina parla prevalentemente Toscano, ma la fantasia dello Chef prende la tradizione e gli fa un vestito nuovo… più attuale, gioca con il nuovo senza eccedere, l'unica regola da seguire... qualità delle materie prime e stagionalità nei prodotti lavorati. Il vino, a giudicare dall'imponente Carta divisa per regioni, isole e territori, assume una rilevanza di tutto rispetto per la filosofia di questo locale, che ci sentiamo di condividere al 100%.
Pasta di Canapa con spuma di guancia e Bottarga di Piccione
Gratinati con Tonno e Melanzane su Pomarola fresca e Basilico
Pici al Burro fresco con Chicchi di Caffè "Trinci", Nocciole di forno e Pepe bianco
Gnocchi freschi di Patate in caprese con Acciughe del Cantabrico
Filetto di Limousine su Cipolle caramellate e Sale Maldon
Peposo del Brunelleschi
Polpo in panatura croccante su Crema di Pistacchio e Patate novelle
Non sono un estimatore del Vino Rosé, ma sono uno che assaggia e si mette alla prova spesso, come diceva Jane Austen:"Chi non cambia mai la propria opinione ha il dovere di essere sicuro di aver giudicato bene sin da principio", e io non ho questa sicurezza... quindi stappiamo una freschissima "Ninfa del Mare" di nome ALÌE... Frescobaldi ,di solito nel rapporto qualità prezzo è acutissimo. Ah... volete sapere com'è andata? Sarà stata la buona compagnia della tavola, oppure la "beva" ruffiana che hanno tutti i vini freschi, ma stasera la mancanza del "bianco puro" non si è fatta sentire in maniera così decisa.
Loro ce li hanno spiegati... e noi li abbiamo pappati!
Cheesecake con Pesche, Amaretti e Caramello salato
Selezione di Cioccolati con Rum Armagnac
Frolla con Crema al Pistacchio e Cioccolato
In Toscana abbiamo così tanti posti meravigliosi che l'"abitudine" prende il sopravvento e non ci fa assaporare a pieno la bellezza dei posti in cui abbiamo avuto la fortuna di nascere e di vivere. Santa Maria a Monte merita una visita, e la passione dell'AMBRA NERA... pure. Buon viaggio e buon appetito!