Una piacevole conferma per il locale di Nicola Orsi, l’Osteria Canaiolo
alza l’asticella, e lo fa, almeno per noi, meritatamente. A dieci minuti
di auto da Lucca e una ventina da Montecatini Terme, si trova in
Località Lunata (Capannori – LU) sulla Via Pesciatina al numero 197
_______________________________________________________
L’ingresso al ristorante è grandioso, un viale alberato con tanto di parco
secolare dove parcheggiare comodamente l’auto. Ed è proprio nel verde
di questo parco che in estate, l’Osteria Canaiolo apparecchia i suoi tavoli,
cenerete in un ambiente di un atmosfera unica, una vera oasi di pace.
Beh, ragazzi… anche all’interno non si scherza, la cucina è a vista, e quello
che vediamo all’opera spalleggiato dal suo team, è Francesco Bracci.
Un locale sobrio e grintoso, un contesto che rende giustizia alla passione
che Nicola riversa, ormai da diversi anni, nel proprio lavoro. Un ambiente
dai colori caldi, ben arredato e ben frequentato, l’accoglienza che ci riserva
Nicola è familiare e accostabile soltanto ad un esperto “padrone di casa”.
Prosecco di benvenuto e poi subito una piccola entrée, così
attraente e succulenta da attirare l’attenzione di tutto il tavolo.

Gambero fresco con una piccola tagliata di Fungo porcino, il tutto condito con scorza di Limone candita.
Il Menù rende omaggio alla terra e al mare e gli abbinamenti sono ricercati, ma
assolutamente comprensibili, per questo, l’inizio della cena è per noi sempre
elettrizzante, vogliamo scoprire se tutto soddisfa e convince assieme, pancia e testa.
______________ ✰ ______________
✹Tartare di Fassona, Gorgonzola e coulisse di Frutti rossi ✹Vitello tonnato,
Riso soffiato ed Erbette ✹Tataki di Tonno panatura nero di Seppia e Salsa
Remoulade ✹ Sgombro marinato Salsa Veloute e Chips Cavolo nero
✹Uovo cotto a bassa temperatura, Panko Zucca e Tartufo di San Miniato
Fra i tanti vini che la cantina propone, c’è un etichetta che m’incuriosisce più
delle altre, due sono i motivi: il Ciliegiolo contenuto nell’uvaggio, e il nome
Agapanto… fiore Africano presente nel Bolgherese. La bottiglia di stasera
è un rosso, DOC Bolgheri 2016 del Podere Conca, già produttore di un
ottimo olio IGP. La piccola azienda di Silvia Cirri è un concentrato di passione
e bellezza, in un casale finemente ristrutturato con grande romanticismo,
si produce “limitatamente” perseguendo la qualità, a discapito della quantità.
Per gli irriducibili della pasta “anche la sera”, è possibile cimentarsi con un ✹Raviolo
nero, Ricotta di mucca, Paprika in agrodolce, guazzetto di pesce e Limone candito. La
lista continua… ✹Risotto alla Livornese, Capperi e Cipolla caramellata ✹Tagliolino
“Mancini”, Burro, Limone e Bottarga di Tonno ✹Spaghetto alla chitarra “Mancini”, Cacio,
Pepe,“nduja e Guanciale soffiato ✹Pacchero ragù di Rosticciana, Friggitelli e Liquirizia.

Ravioli neri ripieni di Ricotta di Mucca e Paprika in agrodolce. Guazzetto di Pesce e Limone candito.
Mentre aspettiamo i secondi, ci accorgiamo che abbiamo letteralmente “divorato” tutto il pane
che era sulla tavola. Ebbene vi dirò che non è solo colpa della fame, ma di un pane veramente
gustoso e ben fatto, una produzione interna che valorizza ancora di più la cucina del Canaiolo.
________________________________________
Perché scegliere, quando possiamo assaggiare tutte le proposte presenti
in carta? Per la gioia dello Chef, ordiniamo tutte le voci dei secondi piatti.
__________________________________________
Anche stasera, come sempre, abbiamo mangiato più del dovuto, ma alla
domanda: un dolcino? É sempre difficile rispondere di no. Quindi…
Dopo dolci e caffè, (Cheesecake stratosferico) non fatevi troppe
illusioni perché non siete ancora liberi. Dovete superare l’angolo bar,
dove Nicola vi aspetta per proporvi e farvi assaggiare qualsiasi tipo di
amari, distillati o “liquorini” che completeranno al top la vostra serata.
_________________________________________________
Mi piace descrivere l’Osteria Canaiolo, come un locale dal carattere mite, nel
senso positivo del termine. È un bel locale, e la sua è una bellezza sottile…
poco urlata. Se volete ottenere il 100% del suo potenziale, lasciatevi andare e
affidatevi all’esperienza dello staff, spero di poter dire che… non ve ne pentirete.
Osteria CANAIOLO
Via Pesciatina 197 – Capannori, LU
Per chiamare clicca sul numero sotto 👇
3292183229
_______________________________________________________________
🚗 per arrivarci CLICCA QUI
Al gambero con i porcini e limone candito mi aveva già conquistato.
verissimo… e buonissimo!