logo_mangiareamanovella biancologo_mangiareamanovella biancoTasting Montecatini – Terme TettuccioTasting Montecatini – Terme Tettuccio
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
    • MASSA CARRARA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA
  • HOME
  • RISTORANTI • OSTERIE
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • LIVORNO
    • PISA
    • AREZZO
    • MASSA CARRARA
  • LUOGHI DEL GUSTO
    • FIRENZE
    • PRATO
    • PISTOIA
    • LUCCA
    • AREZZO
  • ASSOLUTAMENTE
  • EVENTI
    • PISTOIA
    • LUCCA

Tasting Montecatini – Terme Tettuccio

6 Aprile 2019
Tasting Montecatini 2019

Tasting Montecatini, Mangiare a manovella

Si chiama “Tasting Montecatini” l’evento che si è appena concluso

( 29-30-31 Marzo ) all’interno delle  Terme Tettuccio di

Montecatini Terme, precisamente nel bellissimo Salone Portoghesi.

Tasting Montecatini, Mangiare a manovella

Salone Portoghesi

Una tre giorni enogastronomica all’insegna del gusto e dei sapori, pensata da un gruppo

di ristoratori locali: Giacomo Ferretti, Moreno Degli Esposti e Lorenzo Bertelloni, e

realizzata dalla Confcommercio Pistoia e Prato e Comune di Montecatini Terme, con il

patrocinio della Regione Toscana. La manifestazione  ha visto impegnati ristoranti,

aziende vinicole, chef, sommelier, pasticcerie e produttori locali. La città di Montecatini 

si arricchisce così di una manifestazione di pregio che punta all’interesse di un turismo

raffinato ed elegante. La visita di Mangiare a manovella è stata più che altro un

“recarsi a pranzo da amici”, tante erano le aziende e le persone con cui avevamo già un

ottimo rapporto di confidenza. Vi raccontiamo la nostra visita di Domenica 31 Marzo,

cercando di segnalare tutte le eccellenze presenti all’interno della manifestazione.

Nel programma-menù “A OGNI PIATTO IL SUO CALICE“, (Percorsi di degustazione in

abbinamento cibo-vino) si poteva scegliere uno o  più piatti proposti da questo o

quel ristorante e degustare in abbinamento il vino consigliato dalle cantine presenti.


L’occasione è ghiotta… come non approfittare dell’assaggio di un “piatto stellato”.

Ci hanno prima incuriosito, e conquistato dopo, i Tortelli di Pecorino Toscano,

brodo di Pigne verdi e Pinoli di San Rossore, i suoi Aghi caramellati,

Miele di favo e acetosa dei campi – La seconda proposta erano delle Uova di rossa

Livornese in bassa temperatura, fondente di Bietole, Asparagi, Parmigiano

affumicato al legno di Ulivo ed Emulsione di Camomille matricaria.  

Ristorante ATMAN – Via Borghetto 1 – Loc. Spicchio – Lamporecchio (PT) .

Chef  Marco Cahssai. In abbinamento al piatto, un prodotto proveniente

dalle Cantine RUFFINO, un Pinot Grigio del 2018 – Tenuta LA SOLATÌA. 

Atman, Tasting Montecatini, Mangiare a manovella

 

Tasting Montecatini, Mangiare a manovella, Terme Tettuccio, Sandro Verdiani


Dopo le stelle di Villa Rospigliosi,  incontriamo un amico ristoratore da sempre avvezzo

nel proprio locale, a “maneggiare”  pesce freschissimo, in più, da ormai diversi anni,

ha arricchito il proprio ristorante con una “ostricheria” dove le bollicine hanno trovato

il suo habitat naturale. Due i piatti proposti… Salmone “cotto non cotto” marinato

e arrostito, Croccante di Brigidini di Lamporecchio e Morbido di Yogurt

e Miele Toscano. Noi non abbiamo resistito al richiamo della Tartare al coltello di

pescato fresco, riduzione di Vin Santo Toscano e Corallo croccante di

Pecorino Toscano e Paprika dolce. Ristorante Ostricheria da Lorenzo,

 Corso Roma 45 – Montecatini  Terme (PT)  ( leggi la recensione Maggio 2018) 

Ci siamo affidati al consiglio di uno dei Sommeliers dell’ AIS  delegazione di Pistoia  che ci

ha proposto un Vermentino DOC PAGLIATURA della Fattoria di Magliano in Maremma.


Tasting Montecatini, Ristorante da Lorenzo, Mangiare a manovella

http://www.fattoriadimagliano.it/


Una menzione particolare va ai ragazzi dell’Istituto Alberghiero Montecatini Terme

 per averci letteralmente coccolato con una presenza discreta e molto professionale.


Proseguiamo il percorso, quando all’improvviso un trascinante odore di formaggio

ci prende per mano e ci porta dritti dritti fino a quella che diventerà la nostra

prossima tappa, CASA GALA Ristorante, Via Talenti 2 – Piazzetta Montecatini Alto PT. 

( Recensione Giugno 2017 )  A fare gli onori di casa lo Chef  Simone Malucchi, che

ci presenta un piatto tradizionale della nostra terra proposto però in una nuova veste.

Ravioli pesciatini artigianali in Crema di Blu Stylton Cheese con

briciole di Salvia fritta e Sesamo nero. L’altra scelta era una Parmigianina

espressa in Millefoglie di Pane Carasau con acciughina e Pesto di Capperi.

Tasting Montecatini, Casa Gala, Mangiare a manovella

La postazione del Rist. CASA GALA


L’incontro con alcuni amici Blogger ci rende molto felici, la loro presenza è

una testimonianza importante che sottolinea la valenza e l’importanza di questo

primo evento in terra di Valdinievole. Armando Alibrandi della Terra del Gusto

e Silvia Ceriegi di Trippando.  Auspicabile in futuro, per una crescita della

manifestazione, una presenza sempre maggiore dei “social” e delle persone che

tramite questi ultimi, sanno fare una promozione mirata e  professionale.


Al primo piano del salone c’era il Mercato della Terra con l’esposizione

e la vendita di Prodotti locali a Km 0. Scendendo e attraversando i 400 mq.

del Salone Portoghesi, si ha la sensazione di essere in un bosco coperto…

dodici meravigliosi pilastri in legno a forma di albero, abbelliscono la struttura

coperta con un bellissimo lucernario dai vetri colorati.  Mentre siamo con il

naso all’insù, ci scontriamo con quella che sarà la nostra prossima degustazione.


Lavora nel paese di Pinocchio ma, a differenza del famoso burattino,

lui non racconta bugie, specialmente in cucina. Lo Chef Iacopo Vannini

  del Ristorante Villa Garzoni, Piazza della Vittoria 1 – Collodi PT , ci presenta

i piatti che ha pensato per questa manifestazione. Tortelloni di Faraona

fatti in casa, con Scalogno, su riduzione di Zafferano e Rollatino

di Coniglio farcita alle Castagne in crosta di Lardo di Colonnata. Scegliamo

il Coniglio e siamo pronti ad ascoltare i suggerimenti del Sommelier per valorizzare al

meglio questo piatto. La scelta cade su un Poggilarca 2015 -Carmignano – Artimino

Tasting Montecatini, Villa Garzoni, Mangiare a manovella

Ristorante Villa Garzoni

Tasting Montecatini, Mangiare a manovella


Facciamo nemmeno un paio di metri, e ci troviamo di fronte al signore della carne,

Giacomo Ferretti. La sua è una tradizione familiare che nasce nella Monsummano

del 1930. Il nonno Augusto, apre una macelleria dove, prima Leopoldo e poi Giacomo,

tramanderanno la passione e l’impegno per questo lavoro ai figli e ai suoi collaboratori.

Oltre all’Osteria e alla macelleria, sono nate due botteghe dove si gustano panini

fantastici, farciti con prodotti di qualità, molti dei quali di sua produzione. Qua vanno in

scena due cavalli di battaglia molto appetitosi:  Tartaburger e Orzotto al Lampredotto.

Osteria IL MAIALETTO – V. della Repubblica 372 Monsummano Terme PT . 

Tasting Montecatini, Il Maialetto, Mangiare a manovella

Osteria il Maialetto


Ci teniamo tantissimo a farvi conoscere anche gli altri Locali presenti a questo evento,

che per motivi di tempo e gestione del nostro appetito, non abbiamo potuto onorare.

 

Ristorante Cibus – Corso Matteotti 97 Montecatini Terme (PT) –

Polpo al Vino rosso con Crema di Fagioli di Sorana IGP

 e Stoccafisso con Salsa sbrisolona.

 

Osteria il Bivio -Località Vico,1  Montecatini Terme (PT)

 con Ragù di Papero e Filetto di Manzo nostrale a bassa temperatura.

 

La Dispensa – Via Giugnano 87 – Lamporecchio (PT)

Agnello con Carciofi e Gnocchi Porro, San Pietrino muffato e Noci

 

Lucignolo Catering & Restaurant – Via Amendola 1 – Uzzano (PT)

Croccante di Riso al Pecorino stagionato, Crema di Asparagi Pesciatini,

Gocce di Pomodoro (vegetariano, gluten free) e Bocconcini di Capriolo alle Mele verdi e Pinoli.

 

Pasticceria Desideri – Via Giovanni Gentile – Montecatini Terme (PT)

Zabaione fresco al Vin Santo con Crumble di Cantucci Desideri –

Mimosa di Brigidino Desideri con Mousse all’Arancio – Alba Montecatinese,

incontro tra Cialde di Montecatini e la Salsa di Cioccolato.


 

Ci sono i cinque sensi, e poi esistono i cinque gusti fondamentali… il Dolce è uno

di questi, considerato da tutti come una sensazione, piacevole. A rappresentare

la Famiglia Pellegrini, che ha il compito ( insieme alla Pasticceria Desideri)

di lasciar la “bocca buona” ai tanti intervenuti al Tasting Montecatini, c’è il sorriso

di Serena. Tre sono le proposte della Pasticceria Pellegrini – Via Ruggero Leoncavallo 11

Montecatini Terme (PT) . Semifreddo al Cioccolato e Rum – Millefoglie caramellato con

Crema pasticciera – Meringato con Cioccolato caldo.

 

Tasting Montecatini, Pasticceria Pellegrini, Mangiare a manovella

Pasticceria Pellegrini

Non hanno sbagliato niente neanche stavolta gli amici

dell’AIS, Grappa Carmenere Podere Sapaio.

Tasting Montecatini, Podere Sapaio, Mangiare a manovella


Purtroppo siamo dovuti scappare pochi minuti prima della degustazione

guidata dal Maestro Slitti e gli Amici del Club Toscano…

Il Sigaro Toscano incontra il Cioccolato.

Non meno preziosa è stata la perdita della presentazione del libro

di Stefano Pinciaroli , Chef del Ristorante PS a Cerreto Guidi

FI,  e del giornalista critico enogastronomico  Claudio Mollo.


Pochi centinaia di metri e siamo immersi nella Pineta di Montecatini, coccolati

dal sole e dal verde. Le nostre impressioni sono positive. Gli organizzatori con

cui abbiamo parlato sono soddisfatti di questa puntata “numero zero”, consapevoli

che ci sono margini di miglioramento, felici però se ci sarà l’occasione, di mettersi

ancora al servizio di questa città, e per quello che, speriamo tutti, possa

diventare un appuntamento importante per gli amanti del buon cibo e del buon bere.


TASTING MONTECATINI

Terme Tettuccio

Montecatini Terme  – PT

Per informazioni clicca sul numero sotto 👇 

0572904266


 

...se ti è piaciuto condividi!
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
Sandro Verdiani
Sandro Verdiani

Related posts

Festa del Vino, Ristorante Forassiepi, Montecarlo, Mangiare a manovella, Salotto del vino e del verde 2022
13 Settembre 2022

Salotto del Vino e del verde 2022 – Montecarlo (LU)


Read more
Dinner D'Elite, Querciamatta, Mangiare a manovella, Manifattura culinaria
30 Maggio 2022

Dinner D’Elite – Querciamatta


Read more
Compleanno Trattoria DaVero
28 Settembre 2019

Trattoria DaVero – 1° Compleanno


Read more
© 2021 Mangiare a manovella | di Sandro Verdiani
C.F. VRDSDR63B12D815G
+39 3355460061
mangiareamanovella@gmail.com