L’inverno, ci restituisce il paese di Montecarlo con il suo vero carattere,
quello più intimo e autentico, in estate, agghindato e abbellito da eventi e
manifestazioni… si emoziona, si esalta, diventa più modaiolo, più mondano.
Noi lo attraversiamo invece circondati dal silenzio, è bello
anche così… quando una donna è bella, è bella sempre.
Montecarlo è terra di vino, cibo e tradizioni. Stasera ce ne parla, un
locale ospitato proprio nel centro del paese… la Trattoria Montecarlo.
L’ospitalità è grande, tipica dei posti piccoli, l’ambiente è familiare
e molto intimo, palcoscenico ideale per mandare in scena una
cena tra amici. Stasera al tavolo di mangiare a manovella (oltre
ai pesci rossi che ci osservano dall’alto del bancone) ) ci sono anche
Martina e Davide, buone forchette e buona compagnia.
Non siamo arrivati proprio prestissimo, quindi, una volta fatte le presentazioni,
siamo passati subito ai fatti. Sgranocchiamo una schiacciata, mentre vediamo
arrivare travestita da entrée, una buonissima Pappa al Pomodoro… in tazza.
Mille e più persone ci hanno consigliato questa trattoria per mangiare il
Tartufo… niente di più vero, una pagina del menù è interamente
dedicata a questo profumatissimo e prezioso tubero. Le scelte della serata.
Sformatino al Tartufo con la sua salsa
Insalatina con Carciofi crudi e scaglie di Grana

Uovo al tegamino con Tartufo
Tordelli Lucchesi al ragù di carne
A Settembre, ospiti del Salotto del Vino e del Verde di Montecarlo
(evento collaterale della festa del vino) abbiamo avuto modo di
conoscere meglio, anche tramite l’AIS – deleg. di Lucca, la FISAR deleg.
di Montecarlo ed il Consorzio dei Vini DOC di Montecarlo, i prodotti
della Fattoria di Montechiari, devo dire che ci erano piaciuti molto.
Stasera, nemmeno a farlo apposta, proprio sopra le nostre teste, troviamo le
inconfondibili etichette con i tre alberi, allora pensiamo… ci vuole un ripassino.
Filetto di Manzo alla griglia con Spinaci saltati
Tagliata di Manzo alla griglia con Rosmarino e Pepe verde
Filetto di Manzo all’Aceto balsamico
Pollo e Coniglio fritto
A questo punto della cena, ( i nutrizionisti smettino pure di leggere )
dopo aver mangiato e bevuto… sentiamo una vocina fuori campo
che dice: Queste ve le offriamo noi! Frittelle di Riso
Quindi penserete voi, dopo le frittelle… con i Dolci siamo a posto no? No!
La solita vocina suadente come rafforzativo per chi facesse finta di non capire,
consegna la tavola del “perfetto diabetico” con su scritto: D O L C I N O ???
Ma noi non ci siamo fatti corrompere vero?? Non tantissimo… a parte il
CheeseCake e Fichi
la Cialda, Crema Chantilly e Frutti di bosco e
Millecroccante Chantilly e Fondente
Dopo il caffè mi rilasso mentre cerco di immaginare Via Roma in piena estate.
Questo locale, come tutti i locali di Montecarlo, dalle 19,30 in poi, apparirà
strapieno e sembrerà improponibile trovare anche un solo posto per mangiare. In
questo caso non lasciatevi ingannare, perché all’interno della Trattoria Montecarlo
ci sono altre due salette, molto carine, intime e ben curate… entrate e chiedete.
Lo so… avrete sicuramente parcheggiato la macchina a qualche centinaio
di metri e vi sembrerà una fatica bestiale percorrere quel piccolo tragitto.
Vi consiglio però di leggere “L’arte del camminare” di Luca Gianotti, per
vedere tutto con un ottica diversa. (…riscopri il rapporto con il territorio )
Torneremo ancora a Montecarlo… fateci sapere se volete essere dei nostri.
Chi non mangia in compagnia…
Trattoria Montecarlo
Via Roma 30, Montecarlo – LU
MERCOLEDI CHIUSO
Per chiamare clicca sul numero sotto 👇
0583228937
🚗 per arrivarci CLICCA QUI