Da Lorenzo… ancor prima di essere un ristorante dove si mangia del
buon pesce fresco e dell’ottima carne, è una grande famiglia, particolare
non trascurabile per qualsiasi ristorazione di successo. Conosco le famiglie
Bertelloni e Volpi da più di 30 anni, alle quali sono legato in modo speciale
per amicizia e affetto. Scoprirete che Claudio, Ida, Lorenzo e Giulia, vi
lasceranno qualcosa in più di un semplice ricordo legato a una buona cena
o un buon pranzo, la semplicità e la disponibilità di questo ambiente
continueranno a fare la differenza prima ancora della bontà dei loro piatti.
Siamo insieme ad amici e ci fanno accomodare nella saletta dedicata
alle ostriche, uno spazio più dinamico e nello stesso tempo più "intimo"
dove cenare e poter gustare aperitivi con cruditeè di mare, bagnate da
Champagne e "bollicine" nazionali. Il ristorante infatti ( per la gioia di
Tania ) è anche OSTRICHERIA, non mancheremo di fare una visita
speciale solo per raccontarvi come viene trattato questo pregiato mollusco.
Siamo a Montecatini Terme, in pieno centro. Il locale all’esterno
gode di una saletta immersa nel verde affacciata su Corso Roma
ed un’altra più intima e tranquilla che continua su Via Gioberti.
Il locale è frequentato oltre che da Italiani anche da molti turisti stranieri,
consigliati dagli alberghi cittadini che considerano il ristorante, ormai da molti
anni, un punto fermo...“una sicurezza”. Gli arredi sono classici, non contaminati
dalle stravaganze della moda, fedeli ad un modello ormai consolidato nel tempo.
La schiacciatina calda precede solo di pochi
minuti l'arrivo di Lorenzo, che fa gli onori di casa.
Si inizia con Quattro assaggi di Mare
Tartare di Gambero Mazzancolla - Cialda di Riso e Zucca
Maionese Tartara e Germogli freschi
Gelato al Gorgonzola con Gamberi rossi scottati e Germogli freschi
Cannolicchi gratinati con panure di Prezzemolo,
Parmigiano, Pangrattato e Aglio.
Salmone cotto non cotto, marinato in Sale grosso e Arancio,
scottato soltanto sulla pelle.
Salse di Crema di Mango e Guacamole, Yogurt e Avocado
Nel romanzo Inglese "La maga delle spezie" di Chitra Banerjee Divakaruni, Tilo
è una maga travestita da venditrice di spezie indiane che somministra ai clienti per
guarire corpo e anima. Se avesse Tania tra i suoi clienti, sicuramente la curerebbe con il
Baccalà cotto a bassa temperatura con Cipollotti caramellati,
Polveri mediterranee e Marmellata di Cipolle e Pere.
Il cibo è seduzione... c'è qualcosa di più seducente di un bel
Fritto misto (fatto bene), e un piatto di Acciughe Fritte?
Deficiente vino, deficit omne. Manca il Vino, manca tutto!
Troppo d'accordo... quindi, dalle Cantine Livio Felluga, uvaggio di
Ribolla gialla e Chardonnay, vi presentiamo il SHARIS.
Amate il bere? Non vi dovete preoccupare, in cantina vi aspettano
più di 250 etichette selezionate tra nazionali e straniere con svariate
proposte locali che sapranno stupirvi per loro rapporto qualità prezzo.
Asso nella manica, valore aggiunto del ristorante, è il Forno a legna, dove la brace
cuoce bistecche da favola, pesci e pizze di ogni genere. Cosi è stato anche per la nostra
Tagliata di Filetto di Tonno Rosso del Mediterraneo con
songino e glassa di aceto balsamico, Olio EVO, sale grosso e scorza di Lime.
I dolci sono un vizio più pericoloso dell'alcol o della droga perché
è legale, non è considerato peccato e si può commettere in pubblico.
Dalle Ricette di IDA... assaggiamo
Strudel fatto in casa, ricetta classica, con Gelato al fior di latte
Fagottino di Mele e Mandorle con Caramello
Dopo avervi fatto vedere questa foto avete ancora voglia di sentirvi dire:
Un limoncellino? Un vinsantino?
Il profumo e il sapore del Caffè ci ricordano che siamo
arrivati al termine della cena. Per la foto ricordo... Berf... non
ce ne volere ( ti vogliamo bene ) ma la Giulia è più bellina di te.
Vogliamo ringraziare i ragazzi del personale di sala e cucina, educazione,
discrezione e cortesia sono qualità ( purtroppo) sempre più rare. Rientriamo
nei ranghi e torniamo seri per lasciarvi con una personalissima considerazione.
Da Lorenzo si lavora solo pesce e carne freschissimi. Alta qualità nelle materie
prime con l'obbiettivo principale di offrire sempre piatti pregevoli e gustosi.
Quindi se casomai vi capitasse di invitarmi a cena in questo ristorante....
" verrò, ma deve essere una cena seria, odio le persone che prendono i pasti alla leggera"
Pingback:TASTING MONTECATINI 2019 - Mangiare a manovella - PT