Ogni volta che pensiamo a Casa Gala, riaffiorano i ricordi del
viaggio fatto con la moto in Provenza, a Gordes. Non sappiamo
bene cos’è, seduti a quei tavoli, in quella Piazzetta, c'è una
suggestione particolare, più libera, più distesa... vacanziera.
Tutto assume una cadenza più spensierata.. più vagabonda.
Scopri la ricchezza della lentezza.
Ceniamo fuori, è una serata fantastica.
Ordiniamo, e mentre aspettiamo, arriva in tavola un
piccolo tagliere con del formaggio e un prosciutto,
con un profumo da far gola al più navigato degli "spillatori".
Ghiotto di Acciughe, non posso sorvolare su di un antipasto di pesce dal titolo:
ALICI, ALICI, ALICI
Tania invece prova il
Millefoglie croccante al salmone fumè e mele verdi
Affidiamo ad un Friulano D.O.C. Chardonnay 2015, delle Cantine Livio Felluga,
il compito di ben figurare al cospetto dei secondi di pesce che abbiamo ordinato.
Dalla carta del "Mare di Gala" estrapoliamo un invitante
Omaggio al cecio... con gamberi
e un evergreen intramontabile come la
Frittura di mare e verdurine
( La patata viene sbucciata lasciando più polpa... e fritta insieme al pesce )
La fame era passata, non la curiosità di assaggiare i dolci.
Tirasimù
Cheesecake all'arancia
Due caffè... e siamo in pace con il mondo intero.
John Ruskin, diceva che gran parte del carattere
di ogni uomo, può essere letto nella sua casa.
La casa è l'espressione più intima del nostro mondo
interiore. Narra e svela la personalità di chi la abita.
Quadri, mobili, oggetti, colori e illuminazioni
sono estensioni passionali di chi la vive.
Inizierete proprio cosi, a conoscere Casa Gala, l'atmosfera semplice e la spontaneità
delle persone che l'hanno creata vi trasformerà in poco tempo, da clienti... ad amici.
Musica, arte e design, ingredienti di un menù vincente, che ha fatto
di questo B&B, Osteria e Bottega, un ritrovo raffinato e moderno.
Una cucina che segue il territorio, rispettando
le tradizioni con animo giocoso e creativo.
Ambienti dove si respira aria familiare, riservatezza in alcuni
giorni, divertimento nelle serate live con musica jazz o blues.
A pochi metri dall'Osteria, c'è la Bottega.
Una saletta con pochi tavoli per eventi, cene
private, o per un aperitivo un pò fuori dagli schemi.
Vino da bere, da gustare, da comprare.
Casa Gala è anche ristoro, con specialità Toscane e
base di partenza per Picnic organizzati (cesto in vimini
e tovaglia a quadri) da godere nella campagna circostante.
La potete raggiungere anche con gli storici trenini rossi (Gigio e Gigia)
della funicolare (1898) che parte da Montecatini Terme, in Viale Diaz 22.