Pellegrini Osteria Moderna
Il nome è efficace ed immediato, con il termine “Osteria Moderna”,
la Famiglia Pellegrini intende ricordare che alla loro tavola si può
mangiare da “osteria” in un ambiente attuale e contemporaneo.
Arrivati in Via Leoncavallo non cercate insegne illuminate a caratteri cubitali...
non ce ne sono, nessuna indicazione, nemmeno un piccola scritta a penna
sul muro... niente! Trovate la Pasticceria Pellegrini ed il gioco è fatto.
Gestori da quattro generazioni dell'omonima e più famosa Pasticceria, Serena
ed i suoi, con quest’avventura parallela, entrano in punta di piedi nel mondo della
ristorazione, ma il crescente consenso di pubblico, ben presto li farà camminare
con orgoglio in modo autonomo, coscienti di essere sulla buona strada.
È uno dei locali che frequentiamo spesso, gestito da amici. Un ambiente ben
arredato, con personale attento e cordiale. I clienti, molti dei quali affezionati,
trattati con garbata familiarità, sono la prova che si sta bene. A fare la differenza,
sono come sempre i dettagli: la gentilezza, i sorrisi, la voglia di far star bene la gente.
Il menù è camaleontico, cambia spesso seguendo la stagionalità dei prodotti
e la loro reperibilità. Carne, pesce, verdure, si mangia come da tradizione
Toscana, con quel pizzico di estro che ti fa scacciare la noia. Cucina quotidiana
e casalinga, ma veicolata da materie prime di alta qualità. Dolci considerati
da tutti ..."illegali". Sempre varia la scelta tra i "piatti del giorno"
Una volta al tavolo fate attenzione a questa schiacciata dall'aspetto candido e invitante.
Non vi fidate. Si impossesserà di voi e non sarete più in grado di smettere di mangiarla.
Mi ero fatto una promessa: la prossima volta dovevo riuscire a
non scegliere i Pesciatini al ragù bianco di vitella. Ce l'ho fatta!
Tortino di Verdure con Fonduta di Parmigiano
dai "piatti del giorno" Tartara di Pesce Spada con Mela Granny e Fichi al Rhum
Bocconcini di Polpo
spadellato con Olive taggiasche e frutti del Cappero su Crema di Purè
Oggi "al calice" un bianco siciliano, La Fuga della Cantina Donnafugata
... noi però non siamo fuggiti.
Sapevate che quasi tutte le etichette dei vini di questa Cantina, sono state disegnate
dall' Illustratore Stefano Vitale ? Lo stesso della copertina "L'Alchimista" di Paolo Coehlo.
Sfogliatina calda con Crema e Mele
Millefoglie con Crema Chantilly e goccie di Cioccolato
Se vorrete bere, sarete assistiti da una cantina non immensa ma con un buon
assortimento di etichette selezionate con criterio. Il "bicchiere di vino" se
non specificate quale tipo, fidatevi, non sarà mai un calice di scarsa qualità.
Tra i piatti mangiati altre volte e non fotografati ci sono: millefoglie di Bufala e Salmone,
Mugellani al ragù di Costolette, linguine con Polpo,Pecorino e Vino rosso, spaghetti Vongole e Bottarga,
battuta di Fassona con Uova di cortile e Mostarda leggera, Baccalà al forno con Ceci bolliti, Cestino
di Pasta frolla farcito di Crema Pasticcera o Chantilly con Fragole o Frutti di bosco... e via e via...
Pellegrini's Osteria Moderna è un luogo dall'animo pragmatico, smart, molto vero,
dove ci si siede e si mangia, e il tutto risulta estremamente coerente e convincente.
Pingback:Pausa pranzo al Pellegrini's Osteria Moderna di Montecatini
Ciao Giacomo… sei il benvenuto!!