Buongiorno a tutti voi carissimi seguaci di Instagram...stasera apertissimi a cenissima!!!
Apre spesso così, NICOLA del BIMBOTTO, commentando le foto che giornalmente posta su Instagram.
Abbiamo “incontrato” questo Ristorante Pizzeria proprio grazie ai Social
e abbiamo deciso di fargli una visitina gastronomica. Appurato che
soltanto noi “fuori zona” non eravamo a conoscenza di questo locale,
l'attività commerciale infatti, ben nota ai “locali”, era presente
addirittura agli inizi del '900 come bar, alimentari e tabacchi.
Il nome BIMBOTTO deriva da un soprannome di un bisnonno di Nicola. Saliamo
per la Via di VORNO rimanendo ammaliati dalla bellezza di questa collina e dalle
sue VILLE immerse nel verde. Poco prima della chiesa, sulla sinistra c’è Bimbotto.
Parcheggio interno stra-pieno, abbiamo parcheggiato sulla strada.
Il locale si presenta caldo e familiare, con un ampio spazio esterno.
Meno male avevamo prenotato.
La cosa che ci ha colpito di più appena entrati, è stata la gentilezza del personale.
Prima uno, e poi a turno, almeno altre tre persone dello staff che ci hanno affiancato,
con piatti e vassoi in mano, non solo ci hanno salutato, ma ci hanno detto che ci
avrebbero sistemato subito al tavolo con una premura non consueta. Lo so...
dovrebbe essere “normale” ma vi assicuro che non è così. Molti locali, anche storici,
degni di nota, si sono dimenticati, forse colpa del facile guadagno, i modi gentili
e l’importanza di un sorriso quando si ha a che fare con il pubblico.
Mangiamo fuori. Clima perfetto. L’ambiente è carino ma senza artifizi.
I piatti sono sinceri e abbondanti. Ci spiega sempre Nicola, che lui ama seguire
la tradizione e valorizzare la cucina locale menzionando spesso “come lo
faceva la mi nonna”. Ordiniamo e, mentre sgranocchiamo un ottima focaccina
appena uscita dal forno, atterrata sul nostro tavolo, non possiamo fare a meno di
notare come sia diversa e variegata la clientela di questo locale.
Questo non può essere che un segnale positivo. Arrivano i piatti.
NICOLA passando accanto al nostro tavolo continua a chiederci se va
tutto bene. Lo fanno anche gli altri. Confermo la gentilezza e la disponibilità
di tutto il personale. Le foto dell'articolo mostrano anche piatti invernali
perchè siamo tornati mesi dopo e abbiamo pensato di aggiungerle alle altre.
Mangiamo. BENE.
Ci godiamo un po’ di fresco e ci alziamo per andare a pagare.
Alla cassa facciamo due chiacchiere scoprendo analogie sui nostri
social network e idee comuni su come gestire un attività.
Ci salutiamo con la promessa di tornare. Suggeriamo una visita a Bimbotto
per un tuffo nella cucina Tosco-Lucchese.
Ciao Fèscion Scièf !!!
Sandro & Tania