Antica Bottega di Prospero 🌾
Immaginatevi nel 700, una bottega Lucchese che vendeva semi, farina, granturco,
fagioli, lenticchie, farro, ceci. Dopo 300 e più anni, in pochissimi scommetterebbero
che questa bottega esista ancora.
Invece, se avete voglia di fare due passi in centro a LUCCA in Via Santa Lucia, potrete
ammirare questa meraviglia conservata in maniera ammirevole dalla Famiglia MARCUCCI.
Da quando PROSPERO entrò in questo fondo medievale per vendere semente e frutti
della campagna, si sono succedute ben CINQUE GENERAZIONI. Da Prospero si
stabiliva il prezzo del granturco per tutta la piazza. In passato, si acquistava anche
sapone, vino, prodotti contadini, pane ecc. infatti non esistevano botteghe specializzate
in un solo genere, "usava" riempire gli scaffali delle dispense, le famiglie erano più numerose.
Oggi Prospero, giustamente, si è adeguato alla richiesta di un turismo sempre più esigente e
curioso e i prodotti sugli scaffali si sono moltiplicati senza però perdere qualità e tracciabilità.
Quindi, immaginatevi il meglio delle farine, formaggi tipici, vino, biscotti e quant’altro, in una
location ANTICA e SUGGESTIVA e il gioco è fatto. ( E' possibile consumare spuntini o merende
all’interno in una saletta intima e familiare )
Le due piccole porte all’ingresso del negozio sono veramente risalenti al medioevo.
In passato come oggi, cooperative che preparano FARRO e comunque, contadini in genere,
collaborano e CHIEDONO CONSIGLI a “ PROSPERO “ per i prezzi di mercato da tenere.
Volete regalarvi il RE dei “NECCI con la ricotta” ? E' risaputo che un mugnaio della
Garfagnana che lavora la farina dolce come un tempo, rifornisce i MARCUCCI da
generazioni. TRADIZIONE – STORIA – QUALITA’
ANTICA BOTTEGA DI PROSPERO
Via Santa Lucia - LUCCA
Non ci sono ancora valutazioni sufficienti per cibo, servizio, rapporto qualita-prezzo o atmosfera per Antica Bottega Di Prospero, Italia. Scrivi una delle prime recensioni! Dovrebbero includere questa bottega nei tour organizzati, un istituzione per i lucchesi e non, fagioli, farro, olio e vino di Lucca e dintorni. Spero che nel tempo non perdano la loro identita che li rende vintage e molto apprezzati.
Lo scorso inverno ci comprai, a più riprese, carne di cinghiale in barattolo: squisita, come del resto m’aspettavo. Solerte e precisa la signora Gemma al di là del suggestivo bancone.
TONI DE SANTOLI
Lo scorso inverno ci comprai carne di cinghiale: ottima, come m’aspettavo! Impeccabile la signora Gemma al di là del bancone
Vere roccaforti del gusto e delle tradizioni!!!